La Regione Siciliana finanzia un’aula immersiva all’IC Carmine-San Felice di Nicosia: stanziati 55.000 euro per l’innovazione didattica

scuola largo peculio
Condividi l'articolo su:

L’Istituto Comprensivo Carmine-San Felice di Nicosia si distingue nell’innovazione didattica grazie a un importante finanziamento regionale di 55.000 euro, destinato alla realizzazione di un’aula immersiva. Il progetto rientra nell’ambito di una più ampia iniziativa della Regione Siciliana che ha stanziato complessivamente 5 milioni di euro per potenziare il sistema educativo attraverso l’implementazione di tecnologie immersive nelle scuole dell’isola.

Nino Mancuso Fuoco
Assessore Nino Mancuso Fuoco

Il finanziamento, previsto dal decreto dirigenziale del Dipartimento regionale dell’Istruzione, verrà erogato in due tranche tra il 2024 e il 2025. L’aula immersiva rappresenta un importante passo avanti nell’innovazione didattica, integrando realtà virtuale (VR) e aumentata (AR) per creare un ambiente di apprendimento più coinvolgente ed esperienziale.

Questo risultato rappresenta un importante traguardo per la nostra comunità scolastica,” ha commentato l’assessore Nino Mancuso Fuoco, che ha seguito l’iter del finanziamento. “Un ringraziamento particolare va all’assessore Mimmo Turano per l’attenzione costante verso il nostro territorio e all’amministrazione comunale per il supporto fornito nel raggiungimento di questo obiettivo. L’aula immersiva permetterà ai nostri studenti di beneficiare di metodologie didattiche all’avanguardia, sviluppando competenze tecnologiche e trasversali fondamentali per il loro futuro.”

L’iniziativa si inserisce nel più ampio contesto di rinnovamento della didattica STEM, che non si limita alle materie scientifiche tradizionali, ma abbraccia un nuovo approccio educativo basato sul metodo scientifico, pensato per affrontare le sfide di una realtà sempre più complessa e in continua evoluzione.



Condividi l'articolo su: