La devozione a San Giuseppe è universale ed è particolarmente raccomandata da Papa Francesco. A Enna, la festa del Santo Patriarca è molto sentita, tant’è, che dagli anni cinquanta gli è stato dedicato un Santuario, ubicato in pieno centro, nella chiesa precedentemente intitolata a San Benedetto.
Fino a pochi anni fa il Santuario è stato gestito dai padri Carmelitani, ma poi , a causa di un’inspiegabile quanto discutibile decisione del padre generale, i bravi padri hanno lasciato Enna. Fortunatamente la chiesa è stata presa “in carico” da don Giacomo Zangara, coadiuvato dal decano dei preti ennesi, il novantenne ma lucidissimo mons Pietro Spina. E da quando c’è padre Giacomo Zangara, il Santuario, che è momentaneamente, sede della parrocchia di San Giovanni Battista, chiusa per lavori di restauro e della quale, va ricordato, don Giacomo è parroco, ha ripreso un incredibile vitalità.
Ovviamente padre Giacomo è brillantemente, per quanto riguarda il culto a San Giuseppe, coadiuvato dalla Confraternita Collegio dedicata all’omonimo Patriarca, della quale è rettore il noto medico nefrologo Giuseppe Restivo. E da quest’anno il parroco, con l’aiuto della confraternita ha voluto ripristinare una tradizione molto cara a Papa Francesco, ovvero la devozione dei sette mercoledì precedenti alla festa che ricordiamo viene celebrata e culmina con la processione del 19 marzo, ma avremo tempo e modo per scrivere sul tema.
Intanto ogni mercoledì alle 18,30 i fedeli, guidati dal parroco di riuniscono e celebrano il Rosario e la preghiera a San Giuseppe. Il momento dedicato al Santo Patriarca si conclude con la Santa Messa. Padre Giacomo invita tutti gli ennesi a partecipare.
Mario Antonio Filippo Pio Pagaria
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.