L’Archivio di Stato di Enna apre le porte alla storia: visite guidate sul periodo fascista e la Resistenza

Archivio di Stato Enna
Condividi l'articolo su:

locandina guide turistiche Archivio di StatoL’Associazione Guide Turistiche di Enna (A.G.T.E.), in collaborazione con l’Archivio di Stato di Enna, organizza un importante evento culturale in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione d’Italia dal fascismo.

L’iniziativa, che si inserisce nel quadro della Giornata Internazionale delle Guide Turistiche, propone visite guidate gratuite incentrate sul tema “Enna nel periodo fascista ed il racconto dei suoi partigiani”. L’evento mira a mantenere viva la memoria storica attraverso racconti documentati che ripercorrono uno dei periodi più tragici e significativi della storia italiana, con particolare attenzione al ruolo della resistenza partigiana nel territorio ennese.

Le visite guidate si svolgeranno presso l’Archivio di Stato di Enna, situato in Via Angelo Tranchida (c. da S. Lucia), con aperture programmate per giovedì 20 febbraio dalle 9:00 alle 17:00 e venerdì 21 febbraio dalle 9:00 alle 14:00.

L’iniziativa, completamente gratuita, rappresenta un’opportunità unica per cittadini e visitatori di approfondire la storia locale durante il periodo fascista attraverso documenti e testimonianze conservate nell’archivio. Gli interessati possono richiedere informazioni e prenotazioni contattando l’organizzazione via email all’indirizzo info@ennaguide.it o telefonicamente ai numeri di riferimento indicati nella locandina.

Questa commemorazione sottolinea l’importanza di preservare e trasmettere alle nuove generazioni la memoria di coloro che hanno contribuito alla liberazione dell’Italia, con uno sguardo particolare alle vicende che hanno caratterizzato il territorio di Enna, attraverso il prezioso patrimonio documentale custodito nell’Archivio di Stato.


 


Condividi l'articolo su: