L’Arma dei Carabinieri e l’Associazione Nazionale Carabinieri unite contro le truffe agli anziani nella provincia di Enna

conferenza truffe anziani
Condividi l'articolo su:

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Enna intensifica la lotta contro le truffe ai danni degli anziani, un fenomeno sempre più diffuso che colpisce le fasce più vulnerabili della popolazione. Il Reparto Operativo è attualmente impegnato in mirate attività investigative per contrastare questi reati che, oltre al danno economico, provocano nelle vittime un profondo senso di frustrazione e insicurezza nella vita quotidiana.

Particolare attenzione viene dedicata alle truffe che utilizzano il metodo dell’inesistente incidente stradale e del falso maresciallo. In questi casi, i malfattori contattano telefonicamente gli anziani spacciandosi per Carabinieri e, con la scusa di un presunto incidente stradale causato da un familiare, richiedono denaro per evitare l’arresto del congiunto.

Le attività investigative, coordinate dalla Procura della Repubblica di Enna, hanno già portato a risultati concreti con l’emissione di misure cautelari e il recupero di refurtiva sottratta alle vittime. Parallelamente all’azione repressiva, l’Arma ha avviato una campagna di prevenzione in collaborazione con l’Associazione Nazionale Carabinieri – Sezione di Enna, organizzando una serie di incontri informativi sul territorio.

Il primo appuntamento si è tenuto presso il Centro Comunale Anziani di Calascibetta, e il calendario prevede prossimi incontri a Valguarnera, Nissoria e nel capoluogo. Durante questi incontri, i soci dell’A.N.C. e i militari in servizio condividono la loro esperienza per aiutare gli anziani a riconoscere e difendersi da queste truffe, sfruttando la particolare sensibilità di ex appartenenti all’Arma che, appartenendo essi stessi alla fascia d’età più colpita, risultano essere interlocutori particolarmente efficaci.



Condividi l'articolo su: