L’assessore Nino Mancuso Fuoco esprime grande soddisfazione per il successo degli eventi finanziati dalla Lega a Nicosia

Nino Mancuso Fuoco
Condividi l'articolo su:

Nino Mancuso Fuoco, assessore all’agricoltura del Comune di Nicosia, ha espresso piena soddisfazione per l’esito delle manifestazioni che hanno animato la città negli ultimi mesi. La Lega, suo partito di riferimento, ha finanziato attraverso diversi contributi approvati dall’ARS complessivamente 80.000 euro per sostenere una ricca programmazione di eventi culturali e di intrattenimento.

Il calendario delle manifestazioni ha preso avvio a settembre con il festival dei Madonnari di Sicilia, un evento di respiro internazionale che ha visto la partecipazione di circa quaranta artisti provenienti da tutto il mondo, sostenuto con un finanziamento di 10.000 euro. Nello stesso mese, un ulteriore stanziamento di 10.000 euro ha permesso la realizzazione della Festa della Montagna, un’iniziativa pensata per valorizzare il patrimonio naturalistico del territorio e far scoprire ai visitatori nuovi itinerari.

Il periodo natalizio ha visto la realizzazione di numerosi eventi grazie a un importante finanziamento di 50.000 euro. Il ricco cartellone ha incluso i tradizionali Mercatini di Natale, diverse tombolate che hanno coinvolto anziani, bambini e scout e il suggestivo concerto natalizio di Mario Incudine. La programmazione è proseguita con lo spettacolo “Cantiamo il Natale donando speranza”, la coinvolgente Capitombola natalizia e la Sagra della piciota nicosiana, che ha celebrato le tradizioni gastronomiche locali. Grande successo hanno riscosso anche il presepe vivente organizzato dai Frati Cappuccini e la rassegna di presepi “Admirabile Signum” della Pro Loco di Nicosia.

Le festività sono state ulteriormente arricchite dallo spettacolo natalizio “La Bon’ura” con Francesca Incudine, seguito dal coinvolgente concerto di fine anno con Roy Paci e dal tradizionale Brindisi sotto la torre. La programmazione si è conclusa con il solenne concerto di capodanno in Cattedrale. Parallelamente, un finanziamento dedicato di 10.000 euro ha permesso la realizzazione della Sagra del Braccialetto durante il periodo natalizio. Anche la frazione di Villadoro ha beneficiato della programmazione natalizia con diverse iniziative.

L’assessore Mancuso Fuoco ha voluto esprimere la sua gratitudine agli assessori regionali Mimmo Turano e Salvatore Barbagallo, nonché al loro predecessore Luca Sammartino, per l’impegno dimostrato nei confronti della comunità nicosiana. Un particolare ringraziamento è stato rivolto anche all’intera giunta comunale di Nicosia, guidata dal sindaco Luigi Bonelli, e a tutti gli assessori e consiglieri comunali che hanno contribuito attivamente alla realizzazione delle diverse manifestazioni. Inoltre, ha ringraziato le associazioni che si sono spese per l’organizzazione degli eventi: Federcasalinghe Obiettivo Famiglia, 50&Più ed Emmas Eventi.

In conclusione, l’assessore Mancuso non nasconde il suo ottimismo per il futuro, nella speranza che il successo ottenuto con i finanziamenti del 2024 possa rappresentare solo l’inizio di un percorso virtuoso per la città di Nicosia. L’auspicio è che anche nel 2025 la Regione continui a sostenere con altrettanta generosità le iniziative culturali e di intrattenimento del territorio, permettendo così di consolidare e ampliare ulteriormente l’offerta di eventi che hanno dimostrato di saper attirare un pubblico numeroso e attento. La valorizzazione del patrimonio culturale, artistico e gastronomico di Nicosia e Villadoro rappresenta infatti non solo un’opportunità di crescita per la comunità locale, ma anche un importante volano per lo sviluppo turistico ed economico dell’intera area.


Visited 423 times, 1 visit(s) today

Condividi l'articolo su: