La chiusura del tribunale di Nicosia avvenuta nel 2013 è ancora una ferita aperta nella cittadinanza nicosiana. Nelle scorse settimane una speranza per una revisione della geografia giudiziaria si è riaperta grazie alle dichiarazioni del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, favorevole ad una giustizia di prossimità.
Nel pomeriggio del 28 gennaio l’aula consiliare del comune di Nicosia ha ospitato un incontro, presente l’intera amministrazione comunale con in testa il sindaco Luigi Bonelli, il consiglio comunale e le parlamentari nazionali Eliana Longi e Chiara La Porta di Fratelli d’Italia.
Un incontro breve ma intenso con l’intervento del sindaco Bonelli, che ha ringraziato le due parlamentari per l’interesse mostrato verso l’ex tribunale di Nicosia e la strada dell’interlocuzione intrapresa in queste settimane con gli esponenti del governo Meloni.
L’onorevole Eliana Longi, di origini nicosiane, non vuole illudere nessuno, ma ha da tempo intrapreso un’interlocuzione in particolare con il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro, che ha le deleghe per i tribunali.
Visibilmente emozionata e soddisfatta per l’incontro l’onorevole Chiara La Porta, che se pur eletta nel collegio toscano non ha mai dimenticato le sue origini nicosiane e le estati passate in città con i suoi parenti. Ha intrapreso questa battaglia insieme all’on. Longi che ha conosciuto in Parlamento e con cui ha intrapreso questa collaborazione che si spera possa portare risultati, non solo per la riapertura del tribunale, ma anche per altre vicende che possano ridare speranza all’intera cittadinanza.
SERGIO LEONARDI
Interventi integrali:
Intervista al sindaco di Nicosia, Luigi Bonelli, sulla possibile revisione della geografia giudiziaria:
Intervista integrale all‘on. Eliana Longi:
Intervista integrale all’on. Chiara La Porta:
Intervento integrale dell’on. Eliana Longi in aula consiliare:
Intervento integrale dell’on. Chiara La Porta in aula consiliare:

Sergio Leonardi è un giornalista nato a Messina. Laureato nel 1992 in Economia e Commercio. Con la passione per la statistica, informatica, storia, sport e politica. Tra i fondatori di telenicosia.it