L’eccellenza del reparto di ortopedia dell’Ospedale di Nicosia raccontata da una paziente romana

Rosario Savatteri 1
Condividi l'articolo su:

L’ospedale Basilotta di Nicosia si distingue ancora una volta per la sua straordinaria capacità di coniugare professionalità medica e attenzione umana. La testimonianza di Arianna Zenobi, paziente romana temporaneamente in Sicilia, illumina un modello di assistenza sanitaria che va ben oltre la semplice pratica medica.

Il reparto di Ortopedia, diretto dal dottor Rosario Savatteri, si conferma un punto di riferimento nel panorama sanitario del territorio. La signora Zenobi, colpita da una frattura al polso durante una vacanza a Gioiosa Marea, è stata sottoposta a un intervento chirurgico complesso eseguito dai dottori Savatteri e Campo, che hanno ricostruito una frattura scomposta con precisione e competenza.

La vera particolarità di questa esperienza risiede nella dimensione umana dell’assistenza. Lungi dall’essere un freddo ambiente ospedaliero, il Basilotta si rivela un luogo dove la cura va oltre il gesto medico, abbracciando l’ascolto, l’empatia e la vicinanza al paziente. Ogni operatore, dal personale medico agli infermieri, dalle OSS al personale ausiliario, contribuisce a creare un ambiente di accoglienza e supporto.

Questa vicenda conferma un principio fondamentale: le strutture sanitarie di dimensioni medio-piccole possono rappresentare un modello virtuoso di assistenza. Qui il paziente non è un mero dato statistico, ma una persona con le proprie paure, aspettative e necessità. Un approccio che rende il percorso di guarigione meno traumatico e più umano.

L’esperienza della signora Zenobi diventa così una cartina di tornasole di un sistema sanitario che sa rinnovarsi, dove professionalità e umanità si incontrano, restituendo dignità e speranza a chi vive il delicato momento della malattia.

Gent.mi direttore generale e direttore sanitario, volevo ringraziare sentitamente per l’accoglienza, già nei locali del Pronto Soccorso, la competenza e la gentilezza del personale medico e paramedico che ho potuto constatare durante il mio ricovero con intervento chirurgico, presso l’ospedale di Nicosia nel reparto di Ortopedia diretto dal dottor Rosario Savatteri.

Sono stata operata al polso, a seguito di una caduta accidentale, dai dottori Rosario Savatteri e Francesco Campo che hanno ricostruito una frattura scomposta. Mi trovavo in Sicilia da sola, sono residente a Roma, vi assicuro, mi è stata di grande sollievo l’indiscussa professionalità dell’équipe medica nel suo complesso.

Ma non vorrei tralasciare un ringraziamento per la caposala del reparto, le/gli infermiere/i, le O.S.S., le signore delle pulizie. Tutti hanno avuto per me parole gentilissime, sono stati il mio sostegno.

Ora sono a Roma, a casa, e ho avviato la fase di recupero, ma a volte ripenso sorridendo ai cambi turno, al passaggio delle consegne in corsia, all’allegria dei saluti mai formali.

Ancora grazie

Arianna Zenobi”


 

Visited 1.793 times, 1 visit(s) today

Condividi l'articolo su: