Nel tardo pomeriggio di sabato 20 giugno, è stata inaugurata a Nicosia, in via Fratelli Testa, la nuova sede dell’associazione culturale Librosìa, aperta al pubblico. Il locale ospiterà anche una libreria solidale, una realtà dove i libri verranno messi a disposizione della comunità. Una libreria solidale è, infatti, un luogo culturale e sociale dove i libri vengono donati, scambiati o acquistati con contributi simbolici. I proventi servono solitamente a sostenere progetti sociali: inclusione, eventi comunitari, o iniziative benefiche. Nasce dal desiderio di rendere la cultura accessibile a tutti, favorire la condivisione e creare rete nel territorio
La presidente, Graziella Ridolfo, ha espresso grande soddisfazione e ringraziamenti: anzitutto a chi ha creduto nel progetto fino a concedere i locali; poi a tutte le socie che si sono impegnate con dedizione, e infine ai cittadini che hanno sostenuto l’iniziativa donando libri e arredi.
Importante è la dimensione inclusiva: la sede non è riservata solo alle socie, ma è aperta a tutte le fasce d’età e a chiunque voglia entrare, partecipare o donare. Presto verranno esposti gli orari delle attività – letture, incontri, laboratori – per facilitare la partecipazione della comunità.
La libreria solidale di Librosìa si propone come spazio di accoglienza, promozione della lettura, condivisione e inclusione culturale. Un centro di vitalità per tutti, dai bambini agli adulti: un presidio di cultura che rafforza il senso di comunità.
Maria Teresa La Via

Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia