L’europarlamentare Giuseppe Antoci ha incontrato a Nicosia cittadini e amministratori per discutere le criticità del territorio – VIDEO

Incontro Giuseppe Antoci Nicosia
Condividi l'articolo su:

Il 15 febbraio l’ex teatro comunale di Nicosia ha ospitato un importante incontro con l’europarlamentare Giuseppe Antoci, eletto nelle liste del Movimento 5 Stelle. L’evento, organizzato dal Movimento 5 Stelle di Nicosia, è stato concepito come un momento di confronto aperto tra le esigenze della città e il parlamentare europeo, attualmente impegnato in un tour nella provincia di Enna.

L’avvocato Mario Consentino ha aperto l’incontro sottolineando la natura apartitica dell’evento, aperto a tutte le forze politiche e sociali. Il sindaco Luigi Bonelli ha ricordato l’impegno di Antoci durante la sua presidenza del Parco dei Nebrodi, sollecitando interventi concreti per contrastare la desertificazione dell’area. Il presidente del consiglio comunale Sigismundo Li Volsi e il segretario del circolo PD Antonello Catania hanno evidenziato le problematiche della viabilità, la necessità di riaprire il tribunale locale e risolvere l’emergenza idrica.

Emilio Ridolfo, commissario cittadino di Fratelli d’Italia, ha posto l’accento sulle difficoltà dei commercianti e sul divario infrastrutturale tra zone interne e costiere. Aldo La Ganga, referente di Alleanza Verdi e Sinistra, ha discusso la desertificazione delle aree interne, mentre il consigliere comunale Antonio Allegra Filosico, referente M5S, ha sottolineato la crisi del settore agricolo.

Sul tema idrico sono intervenuti Fabio Bruno, presidente del Movimento per la Difesa dei Territori, che ha chiesto maggiore trasparenza nelle decisioni regionali e la vicesindaco Annamaria Gemmellaro, che ha illustrato gli sforzi dell’amministrazione comunale per sostenere famiglie e imprese.

Significativo l’intervento del consulente politico Marco Oriolesi, che ha evidenziato l’esclusione delle zone montane siciliane dai finanziamenti destinati invece al Nord Italia, sottolineando l’importanza di modificare i parametri nel disegno di legge per le zone montane in discussione in Parlamento.

L’evento ha visto anche la partecipazione di Rosalba D’Accorso, coordinatrice provinciale M5S di Enna, promotrice degli incontri con Antoci. L’europarlamentare, che vive sotto scorta dal tentato attentato del 2016 ed è in carica da giugno 2024, ha già presentato oltre 30 interrogazioni parlamentari. Nel suo intervento conclusivo, Antoci ha risposto puntualmente alle questioni sollevate, ribadendo l’importanza di trasformare le istanze dei cittadini in azioni concrete per sfruttare le opportunità offerte dall’Europa e contrastare l’abbandono delle zone interne siciliane, particolarmente evidente nell’area ennese.

Contenuti integrali

Intervista all’on. Giuseppe Antoci:



Condividi l'articolo su: