In questa guida analizziamo tre caratteristiche chiave da conoscere e promuovere per stare al passo con i trend dei serramenti moderni e per attrarre una clientela sempre più esigente.
Design minimalista: eleganza nei dettagli invisibili
Nel contesto degli infissi moderni, il minimalismo è molto più di una tendenza estetica: è un vero e proprio concept progettuale. Profili ridotti, cerniere a scomparsa e ante complanari permettono di ottenere una superficie vetrata più ampia, esaltando la luce naturale e creando ambienti visivamente più ampi e contemporanei.
Per architetti e clienti finali, questi dettagli rappresentano una scelta di stile e funzionalità. I prodotti più richiesti? Le linee SLIM con apertura a ribalta o scorrevole, ideali per progetti residenziali di alto livello.
Per chi desidera promuovere in modo efficace gli infissi moderni ed emergere in un mercato competitivo, le strategie di base comprendono:
- allestire nello showroom esempi realistici di installazioni minimali;
- realizzare fotografie professionali della produzione;
- presentare un catalogo che evidenzi profili, accessori integrati e palette colori per raccontare il valore estetico e progettuale di questi serramenti moderni.
Vetro triplo: efficienza energetica e comfort acustico
Il vetro triplo è oggi considerato lo standard per chi punta su prestazioni elevate. A differenza del vetro doppio, offre un migliore isolamento termico e una barriera acustica superiore, contribuendo in modo significativo al comfort abitativo.
Grazie a questo upgrade tecnologico, l’abitazione resta fresca d’estate e calda d’inverno, riducendo la dipendenza da sistemi di climatizzazione e generando un risparmio energetico misurabile. Allo stesso tempo, il triplo vetro migliora la qualità della vita quotidiana grazie a una maggiore silenziosità, soprattutto in zone urbane.
Come comunicare al cliente finale il valore aggiunto del vetro triplo? Mostra sezioni trasversali degli infissi in vetro triplo, utilizza animazioni o simulazioni di dispersione termica e punta su esempi di comfort abitativo e calcolo del risparmio in bolletta. Argomentazioni tecniche e vantaggi pratici sono un potente strumento di vendita.
Certificati di qualità: garanzia di fiducia e investimento
Le certificazioni infissi sono una leva decisiva per la fiducia del cliente e la competitività del rivenditore. Marchi come CE, CasaClima, CAM, e le prove di tenuta ad aria, acqua e vento, attestano non solo la qualità del prodotto, ma anche la sua idoneità per progetti di edilizia sostenibile e di alta gamma.
In particolare, nei cantieri professionali, con appalti di alto valore o finanziati con incentivi pubblici, questi requisiti non sono accessori ma obbligatori.
Come valorizzare nella vendita: tieni a disposizione le schede tecniche e le certificazioni aggiornate e inseriscile nel materiale promozionale. Forma il team vendite affinché sia in grado di rispondere a domande specifiche, trasformando le nozioni tecniche in strumenti persuasivi.
Infissi moderni: una scelta strategica per il tuo business
Gli infissi moderni non sono soltanto un elemento estetico: si tratta di prodotti che combinano estetica, tecnologia e qualità certificata. Nella gamma di prodotti offerti dal produttore polacco di serramenti Domel, troverete un assortimento che attirerà nuovi clienti e vi distinguerà dalla concorrenza. Visita il sito: https://domelserramenti.it/
Verifica se la tua offerta commerciale risponde alla domanda di queste tendenze: i tuoi clienti le stanno cercando adesso.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.