Preoccupa la situazione in cui si trova l’ospedale di Nicosia che dal primo luglio dovrà fare a meno delle urgenze nel reparto di chirurgia a causa della carenza di medici. Su questo fronte la politica locale ha accolto le preoccupazioni della popolazione per un disservizio che rischia di coinvolgere anche altri reparti del Basilotta di Nicosia.
La consigliera comunale di Nicosia, Luciana Spedale, ha contattato l’on. Luisa Lantieri, vice presidente dell’ARS e coordinatrice provinciale di Forza Italia, che immediatamente si è messa a disposizione ed ha contattato il direttore generale dell’Asp di Enna, Mario Zappia. Il direttore, a conoscenza delle dimissioni del medico chirurgo, da lunedì tenterà ogni strada, dai concorsi fino al richiamo di medici in pensione, per ovviare a questa carenza che ormai sta diventando il vero problema della sanità, soprattutto nei piccoli centri interni della Sicilia.
In base a questo problema cronico interviene la stessa on. Luisa Lantieri che ha introdotto dal punto di vista normativo un incentivo economico per i medici vincitori di concorso che rimangono operativi nei piccoli centri, evitando di spostarsi nelle città metropolitane. Questo, nel lungo periodo, dovrebbe evitare che i dottori vincitori di concorso, come accade sempre più spesso, siano attratti da centri urbani più prestigiosi ed evitare che interi reparti di piccoli ospedali siano costretti a sospendere le attività o a chiudere.
L’impegno concreto dell’on. Lantieri dimostra ancora una volta la sua vicinanza alle esigenze del territorio. Grazie al suo intervento normativo e al costante dialogo con le istituzioni, si prospettano soluzioni concrete per garantire il diritto alla salute anche nei centri più piccoli della Sicilia.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.