L’Orchestra dell’Istituto comprensivo Carmine-San Felice di Nicosia ha conquistato il primo premio assoluto con votazione 100/100 nella categoria A “Orchestre indirizzo musicale” al 10° Concorso Musicale Nazionale “Serradifalco Città della Musica”, che si è svolto dal 26 al 29 maggio presso il Teatro Comunale “Antonio De Curtis” di Serradifalco in provincia di Caltanissetta.
Il prestigioso riconoscimento è arrivato dopo l’esecuzione della Suite tratta da Peer Gynt di Edvard Grieg, un programma impegnativo che ha visto l’orchestra interpretare quattro brani: “Il mattino”, “Il lamento di Ingrid”, “Danza Araba” e “Nell’antro del re della montagna”. La performance ha conquistato la giuria, che ha assegnato il punteggio massimo di 100/100.
Il concorso, rivolto agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e ai giovani musicisti solisti e di formazioni da camera, ha visto la partecipazione di numerose realtà musicali provenienti da tutta Italia. L’evento è stato organizzato dall’Istituto Comprensivo Statale “F. Puglisi” di Serradifalco, con il patrocinio del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, della Regione Siciliana e del Comune di Serradifalco.
Oltre al trionfo dell’orchestra, anche i singoli musicisti dell’istituto nicosiano si sono distinti nelle sezioni solisti e musica da camera, conquistando numerosi riconoscimenti. Particolarmente brillante è stata la performance di Salvatore Battaglia, che ha ottenuto il primo premio assoluto con il flauto e il primo premio con il pianoforte nella categoria seconda media.
Altri primi premi sono andati a Gabriele Abbate (primo premio solisti seconda media), Salvatore Porcello (primo premio solisti prima media). Secondi premi per il Duo Chiovetta nella sezione musica da camera, Lavinia e Flavia Chiovetta (entrambe seconde nella categoria solisti seconda media) e Marco Projetto (secondo premio solisti terza media).
Il successo dell’orchestra è il risultato del lavoro costante e della dedizione dei professori di strumento musicale Giuseppe Loibiso, Antonio Privitera, Enrico Caruso e Francesco Virgata, che hanno saputo guidare i giovani musicisti verso questo importante traguardo.
La manifestazione si è conclusa con il concerto dei vincitori del 30 maggio alle ore 18.00, momento culminante di quattro giorni dedicati alla musica che hanno confermato Serradifalco come importante punto di riferimento per la formazione musicale giovanile in Italia.
Il prossimo appuntamento per l’Orchestra dell’I.C Carmine-San Felice sarà il 5 giugno alle ore 18:30 presso il Cine Teatro Cannata, dove si terrà il concerto di fine anno scolastico.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.