Marco Algeri (SILP-CGIL): “Servono almeno 20 agenti per garantire la sicurezza nella provincia di Enna”

Marco Algeri Silp Cgil
Condividi l'articolo su:

Un grido d’allarme quello lanciato da Marco Algeri, segretario provinciale generale del SILP-CGIL (Sindacato Italiano Lavoratori Polizia), che torna a denunciare le gravissime carenze di personale che da anni affliggono gli uffici di Polizia della provincia di Enna.

“Sono anni che denunciamo le gravi carenze di organico che riguardano la Questura, i commissariati di P.S. distaccati della provincia e i reparti di specialità quali la Polizia Stradale e la Polizia Cibernetica”, dichiara Algeri in una nota stampa diffusa oggi. Il sindacalista sottolinea come questi presidi rappresentino “strumenti di sicurezza indispensabili a garantire quotidianamente il controllo del territorio, la prevenzione dei reati e un’adeguata assistenza al cittadino”.

Situazione critica nei commissariati distaccati

Particolarmente allarmante è la situazione dei commissariati distaccati di Piazza Armerina, Leonforte e Nicosia, dove “la Volante, a causa dei ridotti organici, esce a singhiozzo da anni”. Una carenza che ha conseguenze drammatiche: “Gli spazi lasciati vuoti vengono presto riempiti da chi vive di malaffare col registrarsi di reati mai visti prima”, avverte il segretario SILP-CGIL.

Da anni il sindacato reclama il trasferimento dei Commissariati di Leonforte e Piazza Armerina in locali adeguati e consoni ad ospitare uffici di Polizia. “Il traguardo sembra avvicinarsi ma poi slitta di semestre in semestre e la storia diventa infinita”, lamenta Algeri, evidenziando come anche l’elevazione del distaccamento di Polizia Stradale di Catenanuova al rango di Sottosezione Autostradale rimanga bloccata da anni.

L’appello alle parlamentari

Il sindacalista rivolge un accorato appello alle parlamentari della zona, le onorevoli Longi e Marino, “affinché facciano la propria parte a tutti i livelli per esercitare pressione nei confronti del Parlamento e del Governo”. L’obiettivo è ottenere che “venga ridata la giusta attenzione alla nostra provincia” nel prossimo piano di potenziamento delle forze dell’ordine.

“Serve un’assegnazione di almeno venti agenti”, specifica Algeri, una misura che “consentirebbe alla Polizia di Stato di tornare a garantire gli elevati standard di sicurezza ai quali i cittadini di questa provincia hanno diritto e a ridare serenità al personale che da troppo tempo è costretto ad un super lavoro”.

La provincia di Enna, che negli anni ha visto diminuire costantemente la presenza della polizia, porta ancora “la ferita aperta con la chiusura di un importantissimo presidio di legalità quale il Tribunale di Nicosia”, un ulteriore elemento che rende ancora più urgente il rafforzamento degli organici delle forze dell’ordine sul territorio.



Condividi l'articolo su: