Il Movimento per la Difesa dei Territori ha presentato una formale istanza al Comune di Nicosia per la riqualificazione dell’area verde della villa comunale di Piazza San Francesco, attualmente in evidente stato di abbandono.
La richiesta, indirizzata al sindaco, al dirigente UTC e al dirigente della Polizia Municipale, denuncia la presenza di rifiuti costituiti da decrepiti tavoli in plastica e relativi resti nell’area destinata a verde pubblico.
Particolarmente critica la situazione della pavimentazione realizzata “in stile marciapiede” che ha comportato l’eliminazione di un imponente albero, di cui rimane visibile solo il “quadrato verde residuato” che ne testimonia la precedente presenza.
Le richieste specifiche dell’associazione
MDT, facendo riferimento al Decreto Ministeriale del 10 marzo 2020, ha avanzato due richieste principali: la rimozione immediata dei rifiuti presenti nell’area e la riqualificazione parziale dello spazio attraverso l’eliminazione di parte della pavimentazione e la piantumazione di nuovi alberi per l’arredo urbano.
L’associazione sottolinea l’importanza degli alberi non solo come elementi decorativi, ma come strumenti fondamentali per migliorare la qualità dell’aria, ridurre l’inquinamento acustico e rendere più vivibili gli spazi urbani. Come esempi di essenze adatte vengono citati tigli e lecci, già utilizzati con successo dall’associazione in precedenti iniziative di piantumazione nella stessa villa, realizzate in collaborazione con le scuole locali.
Un piano più ampio per il verde pubblico
Oltre alle richieste specifiche per Piazza San Francesco, MDT ha reiterato una serie di proposte più ampie per la gestione del verde pubblico comunale. L’associazione chiede l’applicazione delle linee guida ministeriali sul verde pubblico anche nel territorio comunale, l’affidamento delle attività di potatura e taglio esclusivamente a personale qualificato, l’indizione di un concorso pubblico per la figura di giardiniere comunale e l’approvazione del regolamento per la gestione dei beni comuni urbani.
Quest’ultimo punto viene supportato dall’associazione citando dati della dottrina amministrativistica, secondo cui i regolamenti comunali per la cura dei beni comuni urbani sono già in vigore in 153 comuni italiani e in corso di approvazione in altri 66.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.