Nasce il Lions Club Satellite Capizzi

Nascita Lions Club Satellite Capizzi 2
Condividi l'articolo su:

Un nuovo astro brilla nel firmamento lionistico siciliano: è il Lions Club Satellite Capizzi, ufficialmente presentato in occasione della sesta Charter del Lions Club di Nicosia, presieduto dal geom. Leonardo Latona.

L’evento, che ha rappresentato un momento di grande significato per il territorio, si è aperto con il classico tocco della campana da parte del presidente del Lions Club di Nicosia, seguito dall’esecuzione degli inni.

Il cerimoniere, prof.ssa Elisa Ridolfo, ha dato inizio al cerimoniale nella suggestiva aula consiliare del Comune di Capizzi, alla presenza delle massime autorità lionistiche, civili e militari.

Nascita Lions Club Satellite Capizzi 1

La costituzione del nuovo Club rappresenta un momento di grande significato per il territorio: non soltanto un ulteriore presidio lionistico volto al service e alla cittadinanza attiva, ma anche un segnale concreto di attenzione per le realtà interne della Sicilia, come Capizzi, paese ricco di storia, cultura e potenzialità.

Il Lions Club Satellite Capizzi nasce, infatti, con l’ambizione di essere parte attiva del tessuto sociale e culturale dei Nebrodi, promuovendo i valori lionistici attraverso iniziative di solidarietà, valorizzazione territoriale e coesione comunitaria.

A sottolineare la rilevanza dell’evento, hanno presenziato importanti figure del Distretto 108YB Sicilia: il governatore, prof. dott. Mario Palmisciano; il segretario distrettuale, dott. Salvatore Furnari; il coordinatore distrettuale GET, ing. Giuseppe Falsaperla; il vice coordinatore distrettuale GMT, dott. Maurizio Basta; il presidente della IX circoscrizione, dott. Cesare Fedi; il presidente della IV circoscrizione, dott. Antonino Levita; il presidente della XXIII zona, dott.ssa Laura Eremita; il presidente del Lions Club di Caltagirone, ing. Salvatore Contraffatto.

Nascita Lions Club Satellite Capizzi 3

Tra le autorità civili erano presenti il sindaco di Nicosia, dott. Luigi Bonelli; il vicesindaco di Capizzi, dirigente Erminia Mancuso Prizzitano; il sindaco di Sperlinga, dott. Giuseppe Cuccì; e l’assessore del Comune di Capizzi, dott. Mario Fuitino. Per le autorità religiose era presente l’Arciprete Antonio Cipriano, parroco di Capizzi. Per le autorità militari era presente il comandante della stazione dei Carabinieri di Capizzi, maresciallo Luca Castagnola.

Durante la cerimonia si è svolta la tradizionale spillatura dei soci del neonato Club, a cura del governatore Palmisano e del presidente Latona. I soci fondatori del Lions Club Satellite Capizzi sono: il dott. Anselmo Giaimi (che svolgerà le funzioni di presidente), il dott. Lino Sanzo, la dott.ssa Rosanna Principato Trosso, la dott.ssa Manuela Allegra Filosico, il dott. Antonino Principato Trosso e il dott. Antonio La Ganga Senzio.

Alla nascita del Club ha contribuito con grande spirito collaborativo il Lions Club di Nicosia, in qualità di club padrino, che ha sostenuto e accompagnato il gruppo sin dalla fase embrionale, permettendone la costituzione anche in assenza del numero minimo di soci richiesto per la formazione di un club autonomo.

Nascita Lions Club Satellite Capizzi 4

Un sostegno convinto e generoso, concretizzatosi grazie all’impegno instancabile dei soci sponsor dott. Anselmo Giaimi e dott. Illuminato Calandra, ai quali si aggiunge il prezioso apporto, seppur non formale, dell’imprenditore Fabio Schillaci, tra i primi a credere nel progetto e a promuoverne lo sviluppo.

Il Lions Club Satellite è, per definizione, un’entità collegata a un club padrino che ne supervisiona e accompagna l’attività fino a quando non acquisisce autonomia organizzativa. Si tratta di una struttura snella ma già attiva, capace di sviluppare service e radicarsi nel territorio con dinamismo e spirito

Un momento di particolare convivialità ha seguito la cerimonia con il pranzo svolto presso il Palazzo Larcan Russo, uno dei gioielli storici di Capizzi.

Sebbene il palazzo sia tradizionalmente concesso dal Comune per eventi di carattere strettamente letterario, l’apertura alla convivialità – resa possibile grazie alla sensibilità dell’amministrazione comunale – rappresenta un importante passo di “grande respiro” per questo edificio storico al fine di restituirgli nuova vita, andando oltre il suo uso convenzionale.

Nascita Lions Club Satellite Capizzi 5

Il Palazzo Russo – Larcan è un emblematico esempio di architettura nobiliare nebroidea e la sua valorizzazione si inserisce nella rivalutazione e promozione del patrimonio culturale di Capizzi.

In questo senso, il presidente del Lions Club di Nicosia, insieme ai soci sponsor, ha fortemente voluto e sostenuto questa iniziativa, che si inserisce perfettamente negli scopi lionistici di recupero e valorizzazione dei palazzi storici del territorio.

L’obiettivo è infatti quello di far apprezzare la bellezza e la storia di questi luoghi, offrendo alla comunità l’opportunità di riscoprirli come spazi vivi, in cui cultura e socialità si intrecciano.

Il  Lions club  di Nicosia impegnandosi concretamente anche per il riuso culturale dei palazzi storici del territorio ha cercato di dare nuovo respiro e impulso culturale ai nostri tesori storici.

Nascita Lions Club Satellite Capizzi 6

Il catering, curato con maestria dalla ristorazione Spagna di Capizzi, in collaborazione con la ristorazione Faro di Nicosia, ha saputo esaltare i sapori autentici del Parco dei Nebrodi: dal tartufo al suino nero, fino alle squisite ciliegie di Capizzi, contribuendo a rendere l’esperienza gastronomica un omaggio al territorio.

É obbligo del presidente del Lions Club di Nicosia, Leonardo Latona, rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che a vario titolo hanno reso possibile l’evento.

Particolare gratitudine va manifestata all’amministrazione comunale di Capizzi per l’ospitalità e la disponibilità, ai soci sponsor Luca Giaimi e Illuminato Calandra, al socio Fabio Schillaci ed alle strutture di ristorazione per l’eccellente servizio offerto.

Infine, ma non per ultimo, un ringraziamento va fatto anche alla socia Angela Mancuso che si è resa disponibile – conformemente al motto lionistico “We Serve!” – a svolgere materialmente per questo evento  le mansioni della tesoriera, in questi giorni assente.



Condividi l'articolo su: