Si è svolto il 21 maggio presso l’auditorium dell’ex teatro di Nicosia, in piazza Marconi, il primo appuntamento del ciclo “Guida alla conoscenza dell’olio extravergine d’oliva”. L’iniziativa, organizzata dalla Condotta Agraria di Nicosia sotto la guida del dirigente Salvatore Manna e della funzionaria Claudia Murè, ha attirato numerosi partecipanti interessati ad approfondire la conoscenza di questo prezioso prodotto.
La Condotta Agraria di Nicosia, parte dell’Ispettorato Provinciale dell’Agricoltura di Enna diretto da Luigi Neri, ha voluto così dare il via a un percorso formativo dedicato a un settore fondamentale per l’economia locale. Il territorio nicosiano, infatti, vanta una spiccata vocazione agricola in cui l’olivicoltura riveste un ruolo di primaria importanza.
L’olio extravergine d’oliva rappresenta non solo un pilastro della dieta mediterranea, ma anche un vero e proprio patrimonio culturale ed economico per le aree rurali siciliane. Ricco di antiossidanti, vitamina E e grassi monoinsaturi, questo “oro verde” è riconosciuto dalla comunità scientifica per i suoi numerosi benefici sulla salute: contribuisce alla riduzione del colesterolo cattivo, ha proprietà antinfiammatorie e protegge il sistema cardiovascolare.
Dal punto di vista agricolo, l’olivicoltura svolge un ruolo cruciale nella salvaguardia del paesaggio e nella prevenzione dell’erosione del suolo, soprattutto nelle zone collinari come quelle di Nicosia. Gli uliveti secolari che caratterizzano il territorio non sono solo unità produttive, ma anche presidi di biodiversità e testimoni di pratiche agricole sostenibili tramandate di generazione in generazione.
L’entusiasmo dimostrato dai partecipanti a questo primo incontro conferma l’interesse crescente verso un prodotto che unisce tradizione e innovazione, e che rappresenta una delle eccellenze del Made in Italy agroalimentare. La formazione sulla qualità dell’olio extravergine d’oliva diventa quindi non solo un’opportunità di conoscenza per i consumatori, ma anche uno strumento di valorizzazione del territorio e delle sue risorse.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.