Nel tardo pomeriggio di sabato 20 giugno, il portale della chiesa di San Calogero a Nicosia ha fatto da cornice a un momento solenne e carico di significato: l’alza bandiera del gruppo scout “Agesci Nicosia 1“, che ha aperto ufficialmente le celebrazioni per l’80º anniversario della presenza dello scoutismo in città.
L’iniziativa ha visto la partecipazione del sindaco Luigi Bonelli e di quasi tutti gli assessori comunali, che hanno voluto essere presenti a testimoniare la vicinanza dell’amministrazione a un’esperienza educativa che ha formato intere generazioni di giovani nicosiani sin dal lontano 1945.
L’alza bandiera, rito caro alla tradizione scout, si svolge simbolicamente in apertura di eventi di particolare rilevanza e, in questa occasione, ha rappresentato l’inizio di un calendario fitto di appuntamenti commemorativi.
Subito dopo si è svolta l’inaugurazione ufficiale della mostra fotografica allestita presso la chiesa di Sant’Antonio Abate. L’esposizione documentaria raccoglie foto storiche, cimeli e soprattutto le prove scritte dell’avvio dei primi campi scout nella città di Nicosia, datati proprio 1945. A tagliare il nastro è stato il primo cittadino, dando così ufficialmente il via a una rassegna che racconta otto decenni di storia, servizio, avventura e spiritualità.
Ma il gruppo scout Nicosia 1 ha calendarizzato molte altre iniziative aperte alla cittadinanza, per coinvolgere la comunità in un percorso di memoria e festa che vuole rendere omaggio al passato e guardare al futuro con lo stesso spirito di fraternità e servizio che ha sempre contraddistinto lo scoutismo.
Maria Teresa La Via

Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia