Nicosia celebra con MDT e studenti la Festa dell’Albero – VIDEO

Festa dellAlbero 2025 Nicosia
Condividi l'articolo su:

La tradizionale Festa dell’Albero, solitamente celebrata a novembre, è stata rinviata al 21 marzo 2025 a causa della prolungata siccità che ha colpito Nicosia. L’evento, organizzato dal Movimento per la Difesa dei Territori (MDT) con il patrocinio del Comune di Nicosia e dell’Azienda Speciale Silvo Pastorale, ha riunito studenti delle scuole elementari e medie per una giornata dedicata alla sensibilizzazione ambientale.

L’ingegner Fabio Bruno, presidente del MDT, ha illustrato il significato profondo dell’iniziativa: educare le giovani generazioni alla cultura ambientalista e al rispetto dell’ecosistema, sottolineando l’importanza vitale degli alberi per il nostro pianeta.

La giornata si è articolata in due momenti principali. Inizialmente, gli studenti si sono dedicati alla pulizia delle aiuole della villetta Lo Faro in piazza San Francesco di Paola, liberando l’area da plastica, cartacce e rifiuti vari che la contaminavano. Armati di sacchetti e guanti, i giovani hanno lavorato con entusiasmo insieme ai loro insegnanti, agli operai comunali e ai volontari del MDT.

Festa dellAlbero Nicosia 2025 2

Il momento culminante è stato la piantumazione di due ulivi, guidata dall’avvocato Giuseppe Agozzino, storico socio del MDT. Con pazienza e competenza, Agozzino ha spiegato agli alunni tutte le fasi necessarie per piantare correttamente un albero: dallo scavo della buca alla sua umidificazione, dall’inserimento di un sostegno a cui legare la giovane pianta fino alla copertura con terra e concime. I ragazzi hanno seguito ogni passaggio con attenzione, partecipando attivamente alle operazioni.

Questa iniziativa si inserisce in un progetto più ampio che, negli anni, ha portato alla piantumazione di circa una decina di alberi in quest’area, contribuendo significativamente all’incremento del verde urbano di Nicosia.

Festa dellAlbero Nicosia 2025 1

L’evento non rappresenta solo un’occasione per abbellire la città, ma soprattutto un momento educativo fondamentale. Attraverso esperienze pratiche come questa, i giovani studenti imparano a prendersi cura dell’ambiente e comprendono l’importanza della responsabilità collettiva nella protezione del nostro patrimonio naturale. La scelta simbolica della data del 21 marzo, primo giorno di primavera, segna un nuovo inizio e la speranza di un futuro più verde e sostenibile per Nicosia e per le generazioni che verranno.

Festa dellAlbero Nicosia 2025 3



Condividi l'articolo su: