Nicosia, dal 3 giugno nuova disciplina della sosta in Piazza Garibaldi, più spazio per cittadini e turisti

Piazza Garibaldi Nicosia
Condividi l'articolo su:

Il Comune di Nicosia ha emanato una nuova ordinanza dirigenziale che ridisegna completamente la disciplina della sosta veicolare in Piazza Garibaldi, con l’obiettivo di migliorare il decoro urbano e la fruibilità del centro storico.

La nuova regolamentazione, è entrata in vigore il 3 giugno, prevede significativi cambiamenti nella gestione degli spazi di sosta della principale piazza cittadina. Saranno eliminati tutti gli stalli di parcheggio attualmente presenti nel tratto compreso tra i civici 8, 9 e 10, ovvero l’area tra il bar Battaglia (civico 10) e il bar F.lli Granata (civico 8), dove verrà istituito il divieto di fermata.

In compenso, verranno creati nuovi stalli di sosta a tempo limitato di 30 minuti nel tratto di fronte ai civici 34, 35, 36 e 37, oltre che di fronte ai portici della Cattedrale. Questi nuovi parcheggi saranno disposti “a lisca di pesce” rispetto alla piazza, ottimizzando l’utilizzo dello spazio disponibile.

L’ordinanza nasce dalla necessità di “riequilibrare l’uso dello spazio pubblico, incentivando modalità di mobilità sostenibile e migliorando la qualità urbana del centro storico“.

La decisione è maturata dopo sopralluoghi e consultazioni con le parti interessate, oltre che in seguito a segnalazioni pervenute da cittadini, commercianti ed enti competenti riguardo alle problematiche di viabilità e sosta nella zona.

Restano confermati gli stalli riservati al carico e scarico merci, quelli per portatori di handicap, lo stallo rosa e gli spazi per i mezzi di soccorso già esistenti. Viene inoltre mantenuta la possibilità di autorizzare la sosta temporanea in occasione della celebrazione di matrimoni, previa richiesta degli interessati.

L’amministrazione comunale sottolinea come questa riorganizzazione sia parte di una strategia più ampia volta a “preservare la bellezza e la vivibilità della città, per renderla un luogo in cui ognuno possa sentirsi al sicuro e a proprio agio“, con particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico del centro.

La Polizia Locale si occuperà dell’installazione della nuova segnaletica stradale necessaria per rendere operativa la nuova disciplina della sosta.



Condividi l'articolo su: