Il mese di maggio è sempre stato per la parrocchia del Samtissimo Salvatore di Nicosia un mese di grandi celebrazioni.
Quest’anno il giorno dedicato a Santa Rita da Cascia, il 22 maggio, è caduto di domenica e dunque si è preferito destinare tale giornata esclusivamente al Signore, spostando le celebrazioni della santa al 23 maggio.
Alle quattro messe hanno partecipato moltissimi fedeli. E come sempre, è avvenuta anche la benedizione delle rose. La Santa nel gennaio del 1457, mentre era malata, nella sua cella monastica di Cascia, chiese ad una cugina di portarle da Rocca Porena una rosa della sua terra. La tradizione afferma che Dio esaudì il desiderio e la parente potè raccogliere per Lei una rosa, sbocciata in inverno, tra la neve. Le rose benedette sono per i fedeli un omaggio alla memoria di Santa Rita. Vengono donate a parenti e amici, soprattutto se infermi e con esse si prega, affidando i malati alla Santa.
Santa Rita da Cascia è ricordata come “Santa degli impossibili”. Tanti sono i fedeli che il giorno della sua festa indossano per voto un abito nero dal colletto bianco, che ricorda quanto indossato da Rita in vita.
Ma in maggio cade anche la festa del Santissimo Salvatore, cui è dedicata la parrocchia. Quest’anno padre Santo Basilotta ha deciso di celebrare durante il mese di maggio una serie di messe all’aperto: martedì 24 maggio in via sant’Elia, mercoledì 25 maggio in via Giardinetto, giovedì 26 maggio in via Santi Spagnoli e venerdi 27 maggio in via Sant’Andrea. Nella serata dello stesso 27 maggio sotto i portici del Ss Salvatore è stata prevista una adorazione animata da giovani.
Per il sabato 28 maggio è stato previsto un momento di pulizia straordinaria delle strade “per far risplendere la creazione”. Inoltre sempre nel pomeriggio di sabato 28 è stato organizzato un collegamento web alle ore 17.00 a cura dell’azione cattolica della diocesi di Nicosia per conoscere meglio la beata Armida Barelli. Salterà la celebrazione eucaristica delle 18 e 30 a San Paolo, mentre alle ore 20.00 dal largo Pozzi Fiera partirà un corteo denominato “Via Lucis” verso la chiesa del Ss. Salvatore.
Maria Teresa La Via
Statua di Santa Rita da Cascia conservata nella parrocchia del Ss. Salvatore di Nicosia
Statua del Ss. Salvatore di Nicosia
Maria Teresa La Via, giornalista nata a Nicosia, attuale direttore di TeleNicosia