Nicosia e la crisi idrica: sprechi e inefficienze minacciano le risorse del territorio – VIDEO

Perdita acqua cda SantAgrippina
Condividi l'articolo su:

L’emergenza idrica nel comune di Nicosia sta raggiungendo livelli critici, nonostante l’abbondanza di risorse naturali. Il 17 luglio, accompagnati dal consigliere comunale e allevatore Francesco La Giglia, abbiamo esplorato diverse contrade nicosiane, rivelando uno scenario preoccupante di sprechi e inefficienze nella gestione idrica.

Le contrade di Sant’Agrippina, Valpetroso e San Basile, ricche di fonti d’acqua, sono afflitte da numerose falle e perdite nelle condutture. Questi guasti provocano uno spreco quotidiano di centinaia di metri cubi d’acqua, un lusso che il territorio non può permettersi nell’attuale situazione di emergenza.

Perdita acqua cda Valpetroso

Acquaenna, l’ente responsabile, ha effettuato alcuni interventi di riparazione, ma i problemi si sono rapidamente ripresentati, vanificando gli sforzi e perpetuando lo spreco. La situazione è ulteriormente aggravata dalla recente chiusura del punto di rifornimento in contrada Salve Regina, apparentemente non per carenza idrica, ma per intoppi burocratici.

Perdita acqua cda San Basile

Questa serie di problematiche evidenzia la necessità urgente di un approccio più efficace e sistematico alla gestione delle risorse idriche di Nicosia. È fondamentale un intervento tempestivo per riparare le infrastrutture danneggiate, ottimizzare la distribuzione dell’acqua e superare gli ostacoli amministrativi che impediscono un pieno utilizzo delle risorse disponibili. Solo attraverso un’azione coordinata e decisa sarà possibile affrontare l’emergenza idrica e garantire un approvvigionamento sostenibile per il futuro della comunità nicosiana.



Condividi l'articolo su: