Il Nicosia Futsal si prepara a vivere un weekend da protagonista che potrebbe cambiare la storia del calcio a 5 nicosiano. Il 7 e 8 giugno, al Palamilan di Caltanissetta, la squadra giallo-nera disputerà la Final Four di Coppa Sicilia, un traguardo storico che rappresenta la prima qualificazione di una formazione di Nicosia a questo importante appuntamento.
Una stagione di grandi ambizioni
La straordinaria stagione del Nicosia Futsal in Serie C2 è stata costruita con obiettivi chiari fin dall’inizio. Sotto la guida del presidente Santo Calabrese e del presidente onorario Antonio Insinga, coadiuvati da una serie di dirigenti di valore, la società ha programmato una campagna all’insegna della promozione nella categoria superiore, puntando su scelte tecniche di qualità come l’ingaggio dell’allenatore spagnolo Oriol Puig Massana, figura di grande esperienza nel panorama del futsal.
Il percorso in campionato ha visto il Nicosia Futsal chiudere al terzo posto nel girone C, conquistando l’accesso ai play-off dove ha sfiorato il sogno promozione nella finale contro l’Agrigento Futsal, persa per 4-3 in una sfida combattuta fino all’ultimo secondo a Porto Empedocle.
La rivincita in Coppa Sicilia
Dopo la delusione dei play-off, il Nicosia Futsal ha riposto tutte le sue speranze nella Coppa Sicilia, competizione che offre alla vincitrice la promozione diretta in Serie C1. Il cammino verso la Final Four è iniziato con l’eliminazione nei quarti di finale della Mirabellese, risultato che ha aperto le porte al sogno promozione.
Il programma della Final Four
Sabato 7 giugno, il Nicosia Futsal scenderà in campo contro il Siac Messina, formazione che si è classificata ottava nel girone B del campionato. Nell’altra semifinale si affronteranno la Pioppo Futsal, vincitrice del girone A e già promossa in C1 e il Vittoria, quarta nel girone D e anch’essa sconfitta nella finale play-off dal Rosolini.
Un particolare scenario potrebbe favorire ulteriormente le ambizioni nicosiane: qualora la Pioppo Futsal dovesse raggiungere la finale, la squadra che la affronterebbe otterrebbe la promozione in Serie C1 anche in caso di sconfitta, vista la già acquisita promozione della formazione palermitana.
Un precedente da riscattare
Per il Nicosia Futsal non si tratta della prima finale di coppa regionale della sua storia. Nel 2019, quando militava in Serie D, la squadra aveva già raggiunto la finale di Coppa Trinacria, affrontando a San Giovanni la Punta la Sicilgrassi di Acireale e perdendo di misura per 3-2. Un precedente che la formazione nicosiana spera di riscattare in questa nuova opportunità.
Il weekend di Caltanissetta rappresenta dunque un appuntamento con la storia per il movimento del futsal nicosiano, che dopo anni di crescita costante ha l’occasione di compiere il definitivo salto di qualità verso la Serie C1.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.