Il Nicosia Futsal ha scritto una pagina indelebile nella storia del calcio a 5 locale, conquistando per la prima volta l’accesso alle final four di Coppa Sicilia di Serie C2. La squadra di mister Massana ha compiuto un’autentica impresa nella gara di ritorno dei quarti di finale, ribaltando il 4-1 dell’andata con una straordinaria vittoria casalinga per 9-3 contro la Mirabellese.
La partita ha visto i padroni di casa protagonisti di una prestazione maiuscola, dominando letteralmente l’incontro sin dai primi minuti. Nel primo tempo il Nicosia Futsal ha messo in campo una determinazione e una qualità di gioco eccezionali, trovando ben cinque reti che hanno indirizzato definitivamente la qualificazione. Ad aprire le marcature è stato Tabla, seguito dalle reti di Chergui e Slatni, mentre il capitano Castrogiovanni ha firmato una preziosa doppietta che ha galvanizzato la squadra.
La ripresa ha visto la formazione nicosiana mantenere il controllo del match, con Castrogiovanni ancora protagonista a segno per la terza volta nella serata. La Mirabellese ha tentato una reazione d’orgoglio nella seconda frazione di gioco, riuscendo a siglare tre reti attraverso la doppietta di Sinopoli e un’autorete, portando il parziale sul 6-3. Tuttavia, il Nicosia Futsal ha dimostrato grande maturità tattica e mentale, riprendendo immediatamente in mano le redini del gioco e chiudendo definitivamente i conti con le reti di Chergui, Castrogiovanni (poker personale) e Slatni.
Questo traguardo assume un valore storico per il movimento calcistico locale, rappresentando la prima volta che una squadra di Nicosia riesce ad accedere alla fase finale della Coppa Sicilia. Le final four si disputeranno a Caltanissetta il 7 e 8 giugno, con le semifinali programmate per sabato e la finale per domenica.
Il Nicosia Futsal si troverà ad affrontare tre avversarie di assoluto livello: la SIAC Messina, classificatasi ottava nel girone B del campionato, la Pioppo Futsal della provincia di Palermo, vincitrice del girone A e neo-promossa in C1 e il Vittoria della provincia di Ragusa, quarta nel girone D e sconfitta nella finale play-off dal Rosolini. La squadra nicosiana ha concluso la propria stagione regolare al terzo posto, perdendo poi la finale play-off contro l’Agrigento.
La soddisfazione per questo risultato storico è stata espressa dal presidente Santo Calabrese, che ha voluto ringraziare pubblicamente tutti i calciatori, lo staff tecnico e i dirigenti della società per l’impegno profuso. Tuttavia, il numero uno del sodalizio nicosiano ha manifestato rammarico per quella che considera un’assenza significativa: quella dell’amministrazione comunale, che secondo le sue parole non sarebbe stata sufficientemente vicina a una società che sta scrivendo pagine importanti nella storia del futsal locale.
L’appuntamento con la storia è quindi fissato per il 7 e 8 giugno a Caltanissetta, dove il Nicosia Futsal avrà l’opportunità di continuare a sognare e di regalare ulteriori emozioni ai propri tifosi in quella che si preannuncia come un’avventura indimenticabile.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.