Nicosia in stato d’emergenza a causa del maltempo, decretato dall’amministrazione comunale

Danni maltempo Nicosia 1
Condividi l'articolo su:

Nicosia, una comunità già colpita da un grave incendio lo scorso 19 agosto, è stata nuovamente sconvolta da un evento naturale devastante. Nel pomeriggio del 22 agosto, un potente temporale si è abbattuto sulla città, scatenando una serie di danni estesi, allagamenti e frane sia su proprietà pubbliche che private. La situazione è divenuta così critica che l’amministrazione comunale ha dichiarato lo stato d’emergenza e lo stato di calamità naturale.

Danni maltempo Nicosia 2Il Servizio Informativo Agrometeorologico Siciliano (SIAS) ha riportato che le precipitazioni durante il temporale hanno raggiunto valori impressionanti, con una media di 107 millimetri di pioggia all’ora e picchi di intensità che hanno raggiunto i 124 millimetri all’ora. Questi eventi hanno causato danni stimati intorno ai 700.000 euro al patrimonio pubblico, ma tale cifra è suscettibile di aumentare man mano che gli uffici competenti completano le verifiche in corso.

L’amministrazione comunale di Nicosia ha immediatamente informato l’ufficio regionale di Protezione civile, subordinato al presidente della Regione siciliana. L’obiettivo di questa comunicazione è inoltrare una richiesta al consiglio dei ministri affinché sia dichiarato lo stato di emergenza. Parallelamente, è stata rivolta una richiesta all’Assessorato regionale dell’Agricoltura, che si incaricherà di inoltrare la domanda al Ministero delle Politiche Agricole.

Per affrontare questa crisi, l’amministrazione comunale ha preso misure decisive, emanando una delibera di giunta che proclama ufficialmente lo stato di emergenza e lo stato di calamità per tutto il territorio comunale di Nicosia. Inoltre, è stato affidato al dirigente dell’ufficio tecnico comunale il compito di quantificare in modo accurato i danni subiti e di lanciare un appello pubblico per raccogliere informazioni sui danni riportati dai cittadini, dalle imprese commerciali e dalle aziende agricole e zootecniche. Questo processo sarà facilitato attraverso un modello di segnalazione di danni, che potrà essere presentato all’ufficio protocollo del comune o inviato tramite posta elettronica certificata all’indirizzo protocollo@pec.comune.nicosia.en.it .

Nel frattempo, l’assessore comunale all’Agricoltura, Nino Mancuso Fuoco, ha intrapreso azioni per garantire il sostegno necessario. Ha contattato l’Assessorato regionale all’Agricoltura e ha pianificato un incontro con l’assessore Luca Sammartino per esplorare la disponibilità di risorse finanziarie volte a fornire tempestivi risarcimenti da parte della Regione siciliana. Questi sforzi testimoniano l’impegno a mitigare gli effetti di questa calamità e a ripristinare la normalità nella vita dei cittadini di Nicosia.


Visited 74 times, 1 visit(s) today

Condividi l'articolo su: