Il sindaco di Nicosia, Luigi Bonelli, ha firmato l’11 giugno una nuova ordinanza contingibile e urgente per fronteggiare l’emergenza legata alla proliferazione di vegetazione infestante sul territorio comunale. Il provvedimento prevede interventi straordinari di pulizia.
La decisione arriva dopo i sopralluoghi effettuati dal personale tecnico comunale e dalla Polizia Locale che hanno evidenziato la presenza diffusa di vegetazione spontanea, sterpaglie e materiale vegetale secco in diverse aree pubbliche e private del territorio. Una situazione che, secondo l’amministrazione, genera degrado urbano e gravi criticità igienico-sanitarie, favorendo la proliferazione di insetti, zecche, roditori e altri animali infestanti.
Particolarmente preoccupante è il rischio incendi: l’essiccamento della vegetazione, combinato con l’aumento delle temperature stagionali, rappresenta un concreto pericolo di innesco e propagazione di roghi. Una problematica che si è già manifestata in passato e che richiede interventi tempestivi.
L’amministrazione comunale ha dimostrato un impegno costante nel mantenere pulito il territorio: già dal mese di aprile aveva effettuato un’operazione di rimozione della vegetazione infestante, affidando i lavori a una ditta esterna con un investimento di 23.000 euro. Parallelamente, le operazioni di scerbatura sono state regolarmente affidate al Consorzio di Bonifica, grazie a una convenzione che ogni anno viene puntualmente rinnovata, confermando l’attenzione dell’ente verso la cura del verde pubblico.
Tuttavia, come evidenziato nell’ordinanza, questi interventi di manutenzione ordinaria “risultano inefficaci a causa della rapida ricrescita favorita dalle attuali condizioni climatiche”. Le abbondanti piogge cadute fino al mese di maggio hanno infatti accelerato la proliferazione della vegetazione, vanificando in parte gli sforzi già compiuti dall’amministrazione.
La situazione è resa più complessa dal fatto che il Comune non ha ancora approvato il bilancio di previsione per il triennio 2025/2027, rendendo difficile la copertura ordinaria delle spese per ulteriori interventi di manutenzione del verde pubblico. Per questo motivo, l’amministrazione ha deciso di ricorrere all’affidamento in somma urgenza.
L’ordinanza prevede interventi straordinari di taglio e rimozione della vegetazione infestante in aree pubbliche e, nei limiti della normativa, anche in aree private abbandonate. Sono inoltre previsti interventi di derattizzazione e disinfestazione in ambito urbano per tutelare la salute pubblica.
I proprietari, affittuari, usufruttuari e detentori di aree private incolte, cortili e terreni agricoli non coltivati hanno ora solo 5 giorni dalla pubblicazione dell’ordinanza per provvedere alla rimozione della vegetazione infestante, alla pulizia e manutenzione delle aree di loro competenza e al mantenimento di adeguate condizioni di igiene e sicurezza.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.