Sabato 31 maggio 2025, alle ore 10:30, la Sala Consiliare del Comune di Nicosia ospiterà la presentazione provinciale della Commissione regionale per le politiche Giovanili di ANCI Sicilia per il territorio di Enna. L’evento, dal titolo “Forum sull’importanza e il ruolo delle politiche giovanili nel creare e favorire il confronto tra generazioni nelle comunità locali”, rappresenta un momento fondamentale per il coordinamento delle iniziative giovanili nella provincia ennese.
La Commissione, di recente costituzione, si prefigge l’obiettivo di elaborare proposte e progetti inerenti alle tematiche giovanili da sottoporre al consiglio regionale ANCI Sicilia, contribuendo alla definizione delle linee programmatiche dell’organismo a livello regionale.
Da mesi, per il territorio di Enna, la consigliera comunale di Nicosia Arianna De Luca, nominata a fine 2024 referente provinciale della provincia di Enna della commissione regionale per le politiche giovanili, ha creato e coordinato una struttura tra amministratori dei comuni ennesi aventi delega alle politiche giovanili. L’incontro di sabato sancirà ufficialmente l’inizio dei lavori, creando una rete di collaborazione tra i comuni.
All’evento interverranno figure di spicco del panorama amministrativo regionale e locale: Simone Digrandi, assessore del Comune di Ragusa e coordinatore regionale della Commissione Politiche Giovanili ANCI Sicilia; Luciano Marino, sindaco di Lercara Friddi e coordinatore ANCI Sicilia Giovani; Arianna De Luca, consigliere comunale del Comune di Nicosia e referente provinciale della Commissione; Giuseppe Gallo, segretario operativo della Commissione Politiche Giovanili ANCI Sicilia, oltre agli assessori alle Politiche Giovanili dei Comuni della provincia di Enna.
Particolare attenzione sarà rivolta al coinvolgimento delle realtà giovanili del territorio, per creare sinergia e connessione diretta tra amministratori e giovani. Durante la presentazione verranno illustrati i temi principali su cui la commissione regionale sta lavorando: la proposta di 3 milioni di euro per gli Informagiovani inserita nel DDL 738, l’avvio di un tavolo permanente tra ANCI Sicilia e Regione, il rilancio delle consulte giovanili comunali come strumenti concreti di partecipazione, e la costruzione di una rete duratura tra giovani amministratori.
L’appuntamento rappresenta un’occasione preziosa per ascoltare i territori, confrontarsi con gli amministratori locali e condividere le azioni concrete su cui si sta lavorando con spirito di squadra e collaborazione, sotto l’hashtag #giovaniprotagonisti che accompagna l’iniziativa.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.