Nicosia, sarà convocata per la prima volta il 6 novembre la “Consulta dei Giovani”

Condividi l'articolo su:

ASCOLTA QUESTO ARTICOLO

Il 24 giugno 2019 il consiglio comunale aveva istituito per la prima volta a Nicosia la Consulta dei Giovani, un organismo previsto dallo Statuto comunale composto da 15 giovani d’età compresa tra i 18 ed i 30 anni.

Per la scelta dei componenti il Comune di Nicosia aveva pubblicato un avviso per presentare dal 16 maggio al 2 giugno le domande di adesione alla consulta, il termine era stato successivamente riaperto con la possibilità di presentarle dal 4 al 15 giugno.

In tutto sono state 15 le domande presentate, ovvero il numero massimo necessario per costituire la Consulta dei Giovani. Il consiglio comunale prese atto delle domande ricevute ha confermato tutti i componenti.

La Consulta dei Giovani di Nicosia è composta da: Luca Biondo, Benito Calì, Federica Calì, Valeria Campione, Felice Simone Coniglio, Giuseppe Coniglio, Francesco Copia, Arianna De Luca, Elena Di Bartolo, Giuseppe La Greca, Giuseppe La Porta, Antonino Mancuso, Silvio Martello, Graziano Rizzo, Alessia Seminara.

Alcuni di questi componenti hanno già esperienza in gruppi politici, troviamo tra di loro i due ex segretari del Giovani Democratici, Giuseppe Coniglio e Giuseppe La Porta e l’attuale commissario di Forza Italia Giovani di Nicosia, Graziano Rizzo.

Come da regolamento il sindaco ha convocato per la prima volta la Consulta il 6 novembre alle 17 nei locali del palazzo municipale, per procedere all’esame e alla trattazione di due punti posti all’ordine del giorno: la costituzione Consulta Giovanile e la nomina del Segretario verbalizzante.

La Consulta dei Giovani ha lo scopo di fornire al sindaco, alla giunta ed al consiglio comunale, quando ne siano direttamente investiti dai medesimi organi, il proprio parere motívato, ma non vincolante. Ha facoltà di esprimere pareri sulla politica generale del Comune, sulla programmazione delle materie di competenza e sui principali problemi della collettività.

La Consulta dei Giovani di Nicosia aderirà alla Consulta dei Nebrodi ed anche all’assemblea regionale delle Consulte Giovanili, entrambe presiedute da Alessandro Magistro, che nei mesi scorsi aveva visitato Nicosia per sollecitare la costituzione di questo organismo.

Da sottolineare come questa Consulta avrà vita breve in quanto la sua durata è legata a quella del consiglio comunale che si scioglierà il prossimo anno in vista del rinnovo.

 


Condividi l'articolo su: