La Polizia di Stato, nell’ambito dell’operazione denominata “Idra”, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sei persone ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico di droga, detenzione illegale di armi e munizioni clandestine, nonché detenzione, vendita o cessione di sostanze stupefacenti.
L’operazione, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di Caltanissetta, è stata condotta questa mattina dal personale della Squadra Mobile di Enna e del Commissariato di Leonforte, con il supporto delle Squadre Mobili di Catania e Agrigento.
Dei sei soggetti arrestati, quattro sono gravemente indiziati per associazione per delinquere finalizzata alla detenzione e spaccio di stupefacenti, con l’aggravante, per due di loro, dell’associazione armata. Gli altri due sono accusati di detenzione, vendita, cessione, trasporto e consegna di cocaina, crack e marijuana.
Le indagini hanno rivelato l’esistenza di un’organizzazione criminale operante nel territorio di Agira e nei vicini centri di Assoro, Regalbuto, Nicosia, Gagliano Castelferrato, Nissoria e Leonforte. A capo dell’associazione vi sarebbe un settantaduenne di Agira, pregiudicato e figura di spicco nel narcotraffico anche internazionale, che avrebbe delineato le strategie del gruppo, coordinato le cessioni di droga e individuato i fornitori.
Il presunto capo sarebbe stato coadiuvato da tre persone di Agira: una con il ruolo di organizzatore e coordinatore dell’attività di spaccio, incaricata anche della riscossione dei crediti illeciti, e due con il compito di effettuare le cessioni e raccogliere i proventi.
Tra gli arrestati figurano anche due soggetti, uno catanese e uno agrigentino, considerati i fornitori dell’associazione, che in diverse occasioni avrebbero ceduto stupefacenti al vertice o all’organizzatore del sodalizio.
L’attività investigativa ha documentato centinaia di incontri e presunti episodi di cessione di stupefacenti. Durante le perquisizioni sono stati rinvenuti ingenti quantitativi di droga di varia tipologia, nonché diverse armi clandestine con relativo munizionamento, nella disponibilità del vertice e dell’organizzatore dell’associazione, a conferma della pericolosità dell’organizzazione criminale.
All’operazione hanno partecipato oltre 50 operatori della Polizia di Stato, appartenenti alle diverse articolazioni della Questura di Enna, coadiuvati da personale delle Squadre Mobili di Catania e Agrigento, unità cinofile dell’U.P.G.S.P. e personale del Reparto Prevenzione Crimine di Catania.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.