Con l’arrivo dell’estate 2025, si ripresenta puntuale un problema che da troppo tempo affligge le famiglie di Piazza Armerina: l’assenza di parchi giochi adeguati per i bambini della città. A denunciare questa grave mancanza è il consigliere comunale Cateno Grancagnolo di Forza Italia, che per il settimo anno consecutivo si trova costretto a sollecitare l’amministrazione su una questione che dovrebbe essere prioritaria.
Sette anni di promesse disattese
“Come giovane consigliere comunale rappresentante di Forza Italia, anche quest’anno, iniziata la stagione estiva, per il 7° anno consecutivo mi trovo a dover esprimere il mio profondo rammarico per la mancata sistemazione e acquisto di parchi giochi nella nostra città”, dichiara Grancagnolo, evidenziando come l’amministrazione comunale sembri aver completamente dimenticato i piccoli cittadini di Piazza Armerina.
La questione non è nuova per il gruppo di Forza Italia. Dal primo giorno del loro insediamento, Grancagnolo insieme ai colleghi consiglieri Di Seri e Lo Bartolo ha portato avanti questa battaglia, purtroppo senza ottenere risultati concreti. “Questo è stato un argomento che come partito politico con i colleghi consiglieri Di Seri e Lo Bartolo abbiamo portato avanti ma che purtroppo ha portato ad un nulla di fatto”, sottolinea il consigliere.
Le promesse del 2023 rimaste sulla carta
Particolarmente grave appare il caso del 2023, quando l’amministrazione aveva pubblicamente annunciato l’impegno per la realizzazione di nuovi parchi giochi, con specifici impegni di spesa programmati per il mese di maggio. Tuttavia, dopo le elezioni comunali, questi impegni sono stati completamente disattesi, lasciando ancora una volta i bambini e le famiglie senza risposte concrete.
“È inaccettabile che la politica si dimentichi delle esigenze dei più giovani, soprattutto quando si tratta di spazi pubblici essenziali per la loro crescita e il loro benessere”, afferma con fermezza Grancagnolo, criticando apertamente l’approccio dell’amministrazione che sembra utilizzare queste promesse solo in chiave elettorale.
L’impegno dell’opposizione
Il consigliere di Forza Italia ricorda anche l’iniziativa presa lo scorso dicembre durante la discussione del bilancio comunale, quando ha presentato un emendamento insieme ai colleghi di opposizione per stanziare le somme necessarie all’acquisto di nuovi giochi. Purtroppo, anche questa proposta concreta non ha trovato il supporto dell’intero consiglio comunale, evidenziando una mancanza di sensibilità da parte della maggioranza verso le esigenze dei più piccoli.
Un appello per azioni concrete
“Oggi torno a chiedere all’amministrazione comunale di porre immediata attenzione a questa problematica e di adottare misure concrete per garantire ai bambini di Piazza Armerina spazi verdi e aree gioco sicure e attrezzate”, dichiara Grancagnolo, lanciando un appello accorato per un intervento immediato.
Il consigliere sottolinea come sia arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti: “È giunto il momento di agire, non solo con promesse elettorali nei periodi dove i cittadini vengono chiamati alle urne, ma con fatti concreti. I bambini meritano un futuro migliore e una città che si prenda cura di loro”.
Una battaglia che continua
Grancagnolo conclude il suo intervento ribadendo la determinazione del gruppo di Forza Italia a non mollare su questa questione fondamentale: “Questa sarà una battaglia che come giovane consigliere così come gruppo politico con i consiglieri Di Seri e Lo Bartolo porteremo avanti fino a quando l’amministrazione non interverrà con atti concreti”.
La questione dei parchi giochi rappresenta infatti molto più di una semplice richiesta di attrezzature ludiche: si tratta di garantire ai bambini di Piazza Armerina spazi di socializzazione, crescita e sviluppo psico-fisico, elementi fondamentali per una comunità che vuole davvero prendersi cura del futuro dei propri cittadini più giovani.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.