La quarta edizione di Giò Madonnari ha trasformato il 20 maggio piazza Garibaldi a Nicosia in una festosa galleria d’arte a cielo aperto. Protagonisti dell’evento sono stati gli studenti delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo Carmine-San Felice di Nicosia che, armati di gessetti colorati e tanta creatività, hanno dato vita a un mosaico di disegni dedicati al Giubileo della Speranza.
L’iniziativa, organizzata dalla sezione nicosiana del Centro Turistico Giovanile (CTG), ha visto decine di giovani artisti impegnati per oltre due ore nella realizzazione di bozzetti che hanno letteralmente fatto fiorire la piazza di colori. Quest’anno, l’evento ha assunto un significato ancora più profondo, coincidendo con il decimo anniversario della scomparsa di Mariuccia Mannino, a cui è intitolata la sezione locale del CTG. In suo onore è stato realizzato un bozzetto speciale dal titolo “Il cammino di Mariuccia”.
Tra i partecipanti attivi anche il presidente regionale del CTG, Sigi Mannino, che ha lavorato fianco a fianco con gli studenti. L’entusiasmo e la dedizione dei giovani artisti hanno attirato l’attenzione di illustri ospiti: monsignor Giuseppe Schillaci, vescovo della Diocesi di Nicosia, e il sindaco Luigi Bonelli hanno visitato la piazza durante i lavori, esprimendo il loro apprezzamento per la qualità e la cura dei disegni realizzati.
Al termine della fase creativa, studenti e insegnanti hanno partecipato a un momento di incontro con il vescovo Schillaci, arricchito dalle melodie suonate da padre George Martin, che ha coinvolto attivamente tutti i presenti. Durante questo momento di condivisione, sia la dirigente scolastica Roberta L’Episcopo che il presidente Mannino hanno voluto congratularsi con i partecipanti, sottolineando come tutti i bozzetti di questa edizione meritassero un riconoscimento per l’impegno e la cura dimostrati.
La giornata si è conclusa con un momento celebrativo durante il quale sono state consegnate targhe commemorative alla dirigente L’Episcopo e a monsignor Schillaci. Quest’ultimo, oltre alla targa e alla tessera onoraria del CTG, ha ricevuto in dono un quadro raffigurante Papa Francesco, opera di uno studente del Liceo di Scienze Umane del Fratelli Testa di Nicosia.
A testimonianza dell’importanza educativa e culturale dell’iniziativa, tutti gli studenti partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione, a riconoscimento del loro contributo nel trasformare, anche se per un solo giorno, una delle piazze principali della città in un simbolo vivente di creatività, condivisione e speranza.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.