La Prefettura di Enna ha convocato oggi un tavolo tecnico per coordinare la campagna antincendi boschivi della stagione estiva 2025. L’incontro, presieduto dal Prefetto Maria Carolina Ippolito, ha riunito tutti i principali attori istituzionali per definire strategie comuni di prevenzione e contrasto.
Coordinamento interforze per la sicurezza del territorio
Alla riunione tecnico-operativa hanno partecipato i vertici provinciali delle Forze di Polizia, i rappresentanti del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, i Sindaci e i rappresentanti dei Comuni della provincia, oltre ai funzionari della Protezione Civile Regionale, del Corpo Forestale e dell’Ispettorato Ripartimentale delle Foreste di Enna.
Il Prefetto Ippolito ha sottolineato l’importanza di un coordinamento più esteso che coinvolga attivamente tutti i Comuni e gli enti preposti alla lotta contro gli incendi boschivi. Durante l’incontro sono stati illustrati i contenuti della recente Direttiva del Ministro per la Protezione Civile e le politiche del Mare, che invita tutte le componenti del sistema alla massima condivisione delle informazioni e al coordinamento delle forze operative.
Misure preventive e responsabilità comunali
Particolare attenzione è stata rivolta alle misure preventive che le amministrazioni comunali dovranno adottare. Il Prefetto ha invitato i Sindaci a implementare interventi di pulizia e manutenzione dei bordi stradali, dei campi incolti e di tutte le aree considerate a rischio. È stata inoltre evidenziata la necessità di predisporre o aggiornare tempestivamente i piani comunali di protezione civile, con specifico riferimento al rischio incendi di interfaccia urbano-rurale.
Su sollecitazione del Questore, le amministrazioni comunali sono state invitate a collaborare attivamente nella segnalazione di soggetti sorpresi ad appiccare incendi o sospettati di preparare inneschi dolosi.
Tecnologie innovative contro i piromani
Le istituzioni presenti hanno concordato sulla necessità di orientare l’attività di prevenzione e contrasto verso uno spirito di collaborazione, sfruttando anche le nuove tecnologie. Questi strumenti innovativi potranno essere utili sia per la manutenzione boschiva che per l’intercettazione dei piromani, rappresentando un elemento chiave nella strategia di difesa del territorio.
L’appello alla popolazione
Nel concludere la riunione, il Prefetto Ippolito ha esortato le amministrazioni comunali a non sottovalutare i rischi derivanti dalla mancata adozione delle misure preventive illustrate. È stato inoltre lanciato un appello affinché venga sensibilizzata tempestivamente la popolazione ad evitare comportamenti pericolosi per la pubblica incolumità.
La campagna antincendi 2025 per la provincia di Enna si presenta così come un’operazione coordinata che punta sulla prevenzione, la collaborazione interistituzionale e il coinvolgimento attivo dei cittadini per proteggere il patrimonio boschivo e la sicurezza del territorio.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.