Nel pomeriggio dell’8 giugno, l’aula consiliare del Comune di Nicosia si è trasformata in un palcoscenico di emozioni per celebrare i vincitori del concorso fotografico “La Casazza di Nicosia 2025”. Un evento che ha saputo coniugare arte, tradizione e passione fotografica, attirando l’attenzione di fotografi amatoriali da tutta la Sicilia.
L’edizione 2025 del concorso ha registrato numeri significativi: 20 fotografi amatoriali hanno presentato complessivamente 98 fotografie, immortalando le suggestive scene recitate dalle tre compagnie teatrali che hanno dato vita alla rappresentazione della Casazza. Un dato che testimonia il crescente interesse verso questa manifestazione che unisce teatro sacro e arte fotografica.
Negli spazi dell’androne comunale è stata allestita una coinvolgente esposizione fotografica che ha permesso ai visitatori di ammirare tutte le opere in concorso.
La serata di premiazione è stata magistralmente condotta da Filippo Giangrasso, Nando D’Amico e Salvatore Burrafato, mentre il sindaco Luigi Bonelli ha portato i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale, sottolineando l’importanza culturale dell’evento per la città.
Particolarmente soddisfatto si è mostrato Giovanni D’Urso, presidente del coordinamento associativo “La Casazza di Nicosia”, che ha evidenziato non solo l’ottima riuscita di questa edizione, ma soprattutto la diffusione che la tradizione della Casazza sta avendo in altre parti d’Italia.

La valutazione delle opere è stata affidata a una giuria qualificata, presieduta dal fotografo professionista Adriano La Blunda e composta da Lucia Lociuro (entrambi assenti per impegni lavorativi), Sergio Leonardi, Cinzia Consentino e Claudia Emanuele. Leonardi ha illustrato al pubblico i criteri adottati per la valutazione, basati su composizione, tecnica fotografica e capacità di catturare l’essenza emotiva delle scene rappresentate.
Il momento più atteso della serata è arrivato con l’annuncio dei vincitori. Dopo aver presentato le prime dieci fotografie classificate, sono stati svelati i nomi dei premiati:

Primo posto: Salvatore Di Pietro di Villarosa ha conquistato la vittoria con uno scatto in bianco e nero della terza scena, che immortala il significativo momento della lavanda dei piedi di Gesù a Giuda. Il fotografo, assente per motivi lavorativi, ha saputo catturare con maestria l’intensità emotiva del gesto.

Secondo posto: Roberto Fiscella si è aggiudicato la seconda posizione con una fotografia in bianco e nero sempre della terza scena, con protagonista Giuda, dimostrando una notevole sensibilità artistica nella composizione.

Terzo posto: Nicola Biondo, anch’egli assente per impegni lavorativi, ha ottenuto il terzo gradino del podio con uno scatto che ritrae un momento della prima scena durante la cena a casa di Simone, catturato con raffinata tecnica in bianco e nero.

Premio della critica: Riconoscimento speciale ancora a Roberto Fiscella per una suggestiva immagine della terza scena che immortala Gesù e la sua ombra proiettata sotto il crocifisso, interpretata dalla giuria come simbolo di presagio e di grande impatto emotivo.
La cerimonia si è conclusa con la consegna dei premi da parte degli sponsor e con i ringraziamenti rivolti a tutti coloro che hanno contribuito al successo dell’edizione 2025. Prima delle premiazioni, tutti i fotografi partecipanti hanno ricevuto un attestato di partecipazione, segno del riconoscimento verso l’impegno e la passione dimostrati.
Il concorso fotografico “La Casazza di Nicosia” si conferma così un appuntamento fisso nel calendario culturale della città, capace di valorizzare sia la tradizione teatrale locale sia il talento fotografico del territorio, creando un ponte ideale tra arte sacra e contemporaneità.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.