Nella serata del 27 giugno, alle 20:30, la Radura di Maria del Villaggio Cristo Redentore dell’Oasi di Troina ospiterà la prestigiosa cerimonia di consegna del Leone d’Argento per la Creatività 2025. Un importante riconoscimento, assegnato dalla Biennale di Venezia, all’Istituto Omnicomprensivo “Don Bosco – Majorana” di Troina, in collaborazione con la Scuola “Dante Alighieri” di Leonforte.
L’evento si inserisce nel contesto de “La Scuola in Festa”, una manifestazione che conclude una settimana ricca di iniziative musicali, teatrali e sportive, tutte incentrate sull’inclusione. Alle varie attività hanno partecipato attivamente anche diversi ragazzi con disabilità, ospiti dell’IRCCS Oasi di Troina, alcuni dei quali si esibiranno proprio durante il gala di questa sera.
L’Istituto Omnicomprensivo “Don Bosco – Majorana” si è aggiudicato quest’anno il Leone d’Argento della Biennale di Venezia per il concorso 2024/2025, nella sezione creatività, grazie al progetto “L’immaginario viaggio dell’Orbignolo. Le 44 carte delle creature fantastiche per colmare l’ineguaglianza valorizzando la diversità”, ideato dal professor Giuseppe Calabrese, troinese e docente dell’Istituto.
Per celebrare questo significativo traguardo, la scuola ha organizzato una grande kermesse all’insegna dell’arte, della musica, dello sport e, soprattutto, dell’inclusione, scegliendo come cornice lo splendido scenario naturale della Radura di Maria. Per l’occasione, saranno presenti diverse autorità istituzionali per sottolineare l’impegno del mondo della scuola nel promuovere un’educazione innovativa e inclusiva.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.