Le prestazioni relative alla concentrazione e alla memoria rischiano di essere compromesse in molte situazioni della vita quotidiana: per esempio, se si sta affrontando una situazione che comporta un forte stress, si ha la sensazione che la mente sia bloccata o in confusione. Come si può facilmente intuire, questo è un problema di non poco conto, dal momento che sia la concentrazione che la memoria sono tratti molto importanti della vita di tutti i giorni, in grado di incidere sul rendimento nello studio e nel lavoro, ma anche sul benessere complessivo. Così, vale la pena di sapere quali sono i rimedi naturali su cui si può fare affidamento per incrementare e sostenere le funzioni cognitive, che rischiano di essere penalizzate non solo dallo stress, ma anche dal semplice trascorrere degli anni o da altre circostanze, come uno stile di vita troppo frenetico.
Come aiutare la capacità di concentrarsi
In presenza di ostacoli o imprevisti, si corre il pericolo di non riuscire a concentrarsi come si vorrebbe, il che in un certo senso può equivalere a perdere il controllo. C’è bisogno, allora, di un supporto che aiuti e migliori il potenziale mentale personale: a questo scopo conviene utilizzare degli integratori naturali, con estratti vegetali, minerali e vitamine. Si tratta di sostanze in grado di favorire le funzioni cerebrali, e che permettono di avere una mente efficiente e soprattutto fresca. Questi integratori possono implementare altre attività in cui ci si può cimentare, come gli esercizi che migliorano la memoria e la lucidità: per esempio ascoltare della musica rilassante, concedersi una passeggiata in mezzo alla natura, prestare attenzione alla qualità del proprio sonno, scrivere i propri pensieri e riportare su carta le proprie emozioni.
L’importanza di uno stile di vita salubre
Occorre uno stile di vita il più possibile salubre, che si basi su un regime alimentare equilibrato, il quale dovrebbe contemplare il ricorso a cibi che si possono considerare amici delle funzioni cognitive. Anche ciò che si porta in tavola, in effetti, può contribuire a migliorare sia la concentrazione che la memoria; quando ciò non basta ci si affida agli integratori naturali come quelli che si possono comprare con Erbavoglio, capaci di incrementare le performance ma solo se assunti in maniera costante.
Quali sono gli ingredienti da privilegiare
Uno degli ingredienti che conviene privilegiare è la magnolia, che è apprezzata per le sue proprietà calmanti, in grado di attenuare lo stress e lenire le situazioni di ansia. I composti bioattivi che si ritrovano nella magnolia non solo aiutano a migliorare la concentrazione, ma vantano anche effetti neuroprotettivi, con effetti benefici sulla memoria a lungo termine. Meno conosciuto, ma non meno efficace, è l’ashwagandha, un adattogeno alquanto potente grazie a cui da un lato si rafforza la resistenza mentale e dall’altro lato si attenua lo stress. Questo ingrediente ha la capacità di migliorare la memoria e le funzioni cognitive in generale, con proprietà antinfiammatorie e antiossidanti che hanno effetti positivi anche sulla concentrazione.
La corteccia di china e il ginseng
Proseguendo nella rassegna di integratori naturali a cui si può ricorrere per migliorare concentrazione e memoria, non ci si può dimenticare della corteccia di china, un prodotto che vanta importanti proprietà toniche e stimolanti. La corteccia di china ha, fra l’altro, la capacità di contrastare la fatica mentale e migliora la soglia di attenzione, così da rendere più vigile la mente. Noti sono anche gli effetti benefici che il ginseng può vantare rispetto alle funzioni cognitive: un ingrediente dalle proprietà interessanti per la resistenza mentale e l’attenzione. Come dire: un tonico eccellente per il cervello.
Perché scegliere il ginkgo biloba e la maggiorana
Le proprietà antiossidanti e calmanti della maggiorana la rendono ideale per favorire la concentrazione e attenuare lo stress: questo integratore, in effetti, contribuisce a generare un ambiente mentale favorevole alla memoria e sereno. Infine, una menzione è doverosa per il ginkgo biloba, che fa parte della lista di integratori più studiati per gli effetti sulla memoria. Questa sostanza si caratterizza per significativi effetti antiossidanti, essendo in grado di migliorare la circolazione del sangue verso il cervello, a beneficio – appunto – della funzione cognitiva e in particolare della memoria.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.