Rinnovato il consiglio direttivo della Croce Rossa di Nicosia: Antonino Agozzino nuovo presidente

direttivo Croce Rossa Nicosia 2025
Condividi l'articolo su:

Domenica 25 maggio si sono svolte presso il comitato CRI di Nicosia le elezioni per il rinnovo del consiglio direttivo per il quadriennio 2025-2029. Al termine dello scrutinio, gestito dall’ufficio elettorale regionale, è emerso il nuovo assetto dirigenziale che guiderà l’importante realtà associativa del territorio.

Antonino Agozzino è stato eletto nuovo presidente del comitato, succedendo a Francesco Miritello, che ha guidato l’associazione per otto anni con dedizione e competenza. Il nuovo consiglio direttivo ha visto la rielezione di Fabio Battiato come consigliere, a testimonianza della continuità nell’impegno verso la comunità, mentre tra i nuovi componenti figurano i consiglieri Michela Acacia, Elisa Romano e Rachele Bonomo, quest’ultima in rappresentanza dei giovani.

vecchio nuovo direttivo Croce Rossa Nicosia
vecchio e nuovo direttivo Croce Rossa Nicosia

Il presidente uscente Francesco Miritello ha espresso parole di apprezzamento per il lavoro svolto e fiducia verso il nuovo direttivo: “Auguro al neo Presidente Nino Agozzino e al nuovo Direttivo un buon lavoro. Sono certo che con entusiasmo e determinazione si continuerà ad essere presenti nel territorio per offrire servizi utili e necessari per la collettività.” Francesco Miritello ha inoltre ringraziato il direttivo uscente formato dal vice presidente Antonino Agozzino, ora eletto presidente, e dai consiglieri Fabio Battiato, rieletto, Grazia Di Costa e Andrea Lo Guzzo.

Durante i suoi otto anni di presidenza e circa trent’anni di coordinamento del gruppo locale, Francesco Miritello ha contribuito significativamente alla crescita del comitato, che oggi conta un notevole numero di soci volontari, precisamente 190, e presenta un bilancio attivo. “Lascio un comitato sano nel rispetto dei 7 principi statutari che ci legano e ci contraddistinguono“, ha dichiarato, offrendo la propria disponibilità per continuare a collaborare anche con modalità e ruoli diversi.

La consigliera uscente Grazia Di Costa ha voluto esprimere gratitudine per l’esperienza vissuta: “Voglio ringraziare Francesco che quattro anni fa ha creduto in me chiedendomi di far parte dei candidati al consiglio direttivo, nonostante mi ero iscritta da poco tempo. Ho avuto così l’opportunità di crescere nel mondo CRI e di vivere una bella esperienza.” Di Costa ha precisato che il suo non rappresenta un abbandono ma semplicemente un cambio di ruolo, poiché il volontariato si rafforza attraverso le diverse esperienze.

Seggio elezioni direttivo Coce Rossa Nicosia
Seggio elettorale Nicosia

Il neo presidente Antonino Agozzino, a nome di tutti i consiglieri eletti, ha espresso riconoscenza verso il consiglio uscente: “Un sincero e dovuto ringraziamento a tutto il consiglio direttivo uscente per l’unione che ci ha contraddistinto e a te Francesco. Il tuo ruolo è e sarà sempre in primo piano così come lo sono stati gli ultimi 30 anni di cui otto passati al tuo fianco.” Agozzino ha sottolineato come la motivazione che anima il nuovo direttivo nasca dalla profonda esigenza di perpetuare e rafforzare il ruolo del comitato quale punto di riferimento imprescindibile per l’intera comunità territoriale.

Il nuovo consiglio direttivo assumerà il coordinamento di tutte le attività, con particolare attenzione ai settori fondamentali per una gestione efficace e una presenza capillare nel territorio di competenza, che comprende Nicosia, Sperlinga, Assoro e Nissoria. Tra le aree di intervento prioritarie figurano la formazione, i servizi di assistenza sanitaria, l’assistenza e inclusione sociale, la logistica e riorganizzazione, la protezione civile, la donazione sangue e le attività di comunicazione e visibilità.

Un doveroso ringraziamento è stato rivolto ai componenti del seggio elettorale locale Stefano, Maria Giovanna, Lidia e Giuseppe per il prezioso servizio svolto durante le operazioni di voto e scrutinio, che hanno garantito il regolare svolgimento delle elezioni.



Condividi l'articolo su: