Rischio di aumenti tariffe idriche in provincia di Enna: ARERA diffida assemblea dei sindaci

rubinetto goccia acqua 1
Condividi l'articolo su:

L’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha formalmente diffidato l’Assemblea dei Sindaci di Enna riguardo all’approvazione delle tariffe idriche per il periodo 2024-2029. Secondo quanto riportato nella nota ufficiale 00014326/2025 del 28 febbraio scorso, in caso di continua inadempienza da parte dell’Assemblea, l’ARERA potrebbe accogliere automaticamente la proposta di aumento tariffario avanzata dal gestore AcquaEnna.

La situazione è particolarmente critica poiché l’Assemblea dei Sindaci, già convocata per il prossimo 21 marzo 2025, non ha ancora provveduto all’approvazione delle tariffe idriche nonostante fosse a conoscenza del ritardo dal 10 settembre 2024. Questa inazione rischia di far scattare l’accettazione tacita della proposta di aumento presentata da AcquaEnna, che ha già inviato all’ARERA l’istanza di aggiornamento tariffario in data 13 febbraio 2025.

L’ARERA ha stabilito un termine ultimo al 31 marzo 2025 per l’approvazione delle tariffe da parte dell’Assemblea dei Sindaci. Oltre questa data, l’istanza del gestore, che prevede un incremento delle tariffe attuali, verrebbe automaticamente accolta.

I Comitati Cittadini Ennesi definiscono la situazione “inaudita e gravissima”, sottolineando che gli utenti ennesi già sopportano costi non imputabili a loro, tra cui:

  • 23 milioni di euro di partite pregresse per mancato utile del gestore
  • Un’incidenza di circa 1 euro al metro cubo dovuta alle perdite sulla rete idrica (50%)
  • Un’articolazione tariffaria che penalizza economicamente i cittadini
  • Costi aggiuntivi per acqua in bottiglia a causa della pessima qualità dell’acqua erogata
  • Il 31% degli investimenti a debito a carico dei cittadini
  • La mancata attuazione del piano operativo di emergenza
  • L’assenza di un piano di ricerca e individuazione delle perdite

La comunità ennese, già duramente provata dalla recente crisi idrica, chiede all’Assemblea Territoriale Idrica di assumere con senso di responsabilità ogni atto necessario per evitare ulteriori aumenti delle tariffe idriche.



Condividi l'articolo su: