Sessione di gioco: come impostare dei limiti e rispettarli – Il parere degli esperti di Nomini

gioco on line
Condividi l'articolo su:

L’industria del gioco è in continua evoluzione, ma è importante mantenere un atteggiamento responsabile nei confronti del gioco d’azzardo. Questi divertimenti dovrebbero portare gioia e soddisfazione, ma a volte i giochi possono creare dipendenza o causare alcuni problemi a molte persone. Proprio per questo motivo, Nomini e altri casinò online offrono strumenti speciali che consentono di impostare dei limiti al fine di sviluppare abitudini di gioco specifiche. Gli utenti devono conoscere queste opzioni per poter tenere sotto controllo le proprie azioni.

Perché sono necessari limiti temporali e finanziari

I limiti finanziari e temporali imposti durante le sessioni di gioco consentono di controllare le proprie azioni. I giocatori possono impostare diversi limiti di tempo, deposito, gioco e perdite. Ciò è necessario affinché gli utenti di Nomini e di altri casinò online sviluppino determinate abitudini ed evitino gravi problemi legati alla dipendenza dal gioco.

Come impostare i propri limiti

Ogni giocatore può stabilire i propri limiti per determinate sessioni di gioco. A tal fine sono utili le regole del gioco responsabile, che sono praticamente identiche per Nomini e altri casinò online. I giocatori devono prendere visione delle seguenti regole:

  • Gestione del capitale. È necessario stabilire una somma che si è disposti a spendere. È importante rispettare tale limite.
  • Controllo del tempo di gioco. È necessario stabilire un determinato periodo di tempo e giocare solo durante quel periodo.
  • Controllo delle emozioni. È necessario mantenere la calma e non lasciarsi trasportare dall’entusiasmo.

Seguire queste regole consente di stabilire dei limiti per un gioco responsabile.

Strumenti adeguati per l’autocontrollo

Nomini e altri casinò online offrono numerosi strumenti che aiutano a controllare il gioco. Tra questi vi sono:

  • Impostazione di limiti di deposito. Gli utenti possono attivare restrizioni sull’importo che i giocatori possono depositare sul proprio conto su base giornaliera, settimanale e mensile. Se un giocatore viola questa regola, non potrà ricaricare il proprio conto per un determinato periodo di tempo.
  • Limiti di gioco. Un altro strumento utile per il gioco responsabile. I giocatori possono limitare l’importo che possono scommettere giornalmente, settimanalmente e mensilmente.
  • Limiti alle perdite finanziarie. Le perdite nelle sessioni di gioco sono inevitabili. Uno strumento che imposta dei limiti di spesa consente di non perdere troppo denaro con le scommesse.

È anche possibile attivare dei limiti alle sessioni e impostare degli avvisi di verifica della realtà. In questo modo i giocatori riceveranno un avviso se stanno giocando troppo a lungo.

Cosa fare in caso di violazione delle proprie regole

Se i giocatori hanno violato le regole che si sono imposti, causando problemi, esiste un altro strumento interessante. Si tratta dell’opzione di autoesclusione. Con questo strumento è possibile bloccare l’accesso al proprio conto di gioco per un periodo compreso tra 6 mesi e diversi anni. Esistono anche altri programmi che consentono di ampliare l’opzione di autoesclusione. Ai giocatori verrà vietato l’accesso a determinati siti di casinò indicati in un registro speciale. Una volta scaduto il periodo di autoesclusione, gli utenti potranno tornare a giocare con denaro reale.



Condividi l'articolo su: