SiciliAntica – Comprensorio Assoro, Leonforte e Nissoria – annuncia con entusiasmo l’avvio di un laboratorio didattico di archeologia sperimentale rivolto agli studenti, con il patrocinio dei Comuni di Assoro e Nissoria, che hanno dimostrato grande disponibilità e sensibilità verso la promozione culturale e la valorizzazione del territorio.
L’iniziativa ha riscosso l’apprezzamento del dirigente scolastico, che ha sottolineato l’alto valore formativo dell’esperienza, capace di coniugare saperi teorici e attività pratiche sul campo.
Sebbene si tratti di una simulazione, il laboratorio è pensato per offrire un’esperienza concreta e coinvolgente, mirata a far comprendere ai partecipanti la complessità del lavoro archeologico e l’importanza del metodo scientifico. Obiettivo centrale del corso è trasmettere ai ragazzi un approccio critico e consapevole alla lettura del dato archeologico, sensibilizzandoli al tema della tutela del patrimonio storico e culturale.
Durante il laboratorio, i partecipanti:
- riceveranno una panoramica sul ruolo e sulle competenze dell’archeologo;
- saranno introdotti alle principali metodologie di scavo;
- potranno sperimentare in prima persona le tecniche di rilievo, documentazione e analisi stratigrafica;
- approfondiranno le dinamiche storiche e culturali attraverso lo studio dei reperti.
L’iniziativa si inserisce all’interno delle attività di promozione culturale dell’associazione SiciliAntica, da sempre impegnata nella divulgazione e valorizzazione del patrimonio archeologico e storico della Sicilia centrale.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.