Sicily Food Vibes: la seconda giornata celebra l’eccellenza gastronomica siciliana a Nicosia – FOTO e VIDEO

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 1
Condividi l'articolo su:

Il 21 giugno piazza Garibaldi a Nicosia si è trasformata in una vera e propria vetrina del gusto per la seconda giornata del Sicily Food Vibes, l’evento dedicato alla celebrazione della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025. Una serata intensa e partecipata, che ha messo al centro l’eccellenza agroalimentare siciliana, unendo tradizione, sperimentazione e racconto del territorio.

Ad aprire ufficialmente la manifestazione sono stati i saluti istituzionali, affidati all’assessore all’Agricoltura del Comune di Nicosia, Nino Mancuso Fuoco, promotore convinto dell’iniziativa e della sua capacità di valorizzare i prodotti e le competenze del territorio ennese. Su palco, ad introdurre i diversi ospiti,  Giuseppe Rinallo, presidente provinciale dei cuochi ennesi, e Rosario Sedita, presidente dell’Unione Regionale Cuochi Siciliani, figure autorevoli del panorama gastronomico isolano.

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 2

La serata si è aperta con un momento di formazione e stupore: il laboratorio didattico “L’arte dell’intaglio di verdure e frutta”, curato dall’Unione Regionale Cuochi Siciliani e guidato con maestria da Giuseppe Rosano, che ha dimostrato quanto la cucina possa essere anche forma visiva, creativa ed espressiva.

Nel frattempo, ai visitatori è stata offerta una degustazione del pane espressione della tradizione nicosiana: il profumato pane casereccio e la cd. “guastella” preparati dalla famiglia Campagna, conditi in due diverse varianti, un omaggio al sapere contadino e al valore delle radici.

Successivamente, è stata tenuta dallo chef Giuseppe Bono la masterclass dal titolo “Su cucina territoriale – territorio racchiuso in un tortino morbido”, promossa dall’Istituto Alberghiero Federico II di Enna. Il piatto proposto, accostato a un Nero d’Avola di altura, è stato un esempio concreto di come la cucina possa raccontare, con eleganza e profondità, l’identità di un luogo.

A seguire, è stato lo chef nicosiano Hermes Picone del ristorante Al Pilier a proporre la sua creazione: “Contrasto”, un piatto evocativo, che portava col gusto la memoria alla caponata siciliana, accompagnato da un raffinato Pinot Noir della Tenuta San Giaime, che ha saputo coniugare modernità ed equilibrio.

Un’ulteriore immersione nella cultura enologica siciliana è stata offerta dalla masterclass “Enografia Siciliana”, curata dall’ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino). Il relatore Salvo Burrafato, esperto assaggiatore, ha tracciato un affascinante excursus sulla storia del vino in Sicilia, mentre Paolo Daidone ha guidato il pubblico alla scoperta di quattro etichette rappresentative: i bianchi Catarratto e Carricante, e i rossi Nero d’Avola e Frappato Cerasuolo, offrendo un viaggio sensoriale attraverso le varietà più emblematiche dell’isola.

Protagonista tra i giovani talenti, la junior lady chef Tosca Piemonte, che ha presentato le sue “Busiate al pesto di mandorle della terra sicula”. Il piatto è stato valorizzato dalla pasta Raspanti, dalla pasta biologica dell’azienda agricola Di Grazia, dall’olio extravergine dell’azienda Bauccio e da un corposo Nerello Mascalese, dimostrando come la filiera corta e la qualità delle materie prime possano fare la differenza.

A chiudere in grande stile la serata è stato lo chef Giuseppe Costantino, con la sua raffinata proposta: Tataki di manzo siciliano, cacio bufala 40 mesi e insalata croccante. Il piatto, curato da Sicilia di Ulisse, ha saputo unire tecnica, innovazione e materie prime d’eccellenza. L’abbinamento con un Syrah rosso ha ulteriormente esaltato l’intensità dei sapori.

Il Sicily Food Vibes ha celebrato il riconoscimento ottenuto dalla Sicilia, come progetto culturale e gastronomico capace di raccontare l’anima dell’isola, coinvolgendo produttori, cuochi, studenti, esperti e cittadini in un’esperienza condivisa di gusto, identità e bellezza.

Maria Teresa La Via

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 10

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 9

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 8

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 7

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 6

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 5 scaled

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 4

Siciliy Food Vibes Nicosia 210625 3



Condividi l'articolo su: