Dal 20 al 22 giugno, Piazza Garibaldi a Nicosia si trasformerà nel cuore pulsante della gastronomia siciliana con “Sicily Food Vibes”, un evento straordinario che celebra la designazione della Sicilia come Regione Europea della Gastronomia 2025.
L’evento, che prende il via venerdì 20 giugno alle 19:30 con l’inaugurazione alla presenza delle autorità locali e regionali, offre un programma denso di appuntamenti dedicati ai sapori e alle tradizioni dell’isola.
Venerdì 20 giugno: tradizione e innovazione
La prima giornata vedrà protagonisti i maestri della cucina siciliana con laboratori didattici curati dall’Unione Regionale Cuochi Siciliani. Antonella Galati, pastry chef, insieme alla lady chef Veruska Bosketto, condurrà un workshop sulle “brioche leonfortesi”, mentre il pastry chef Alessandro Granata si concentrerà sui “Nocattoli di Nicosia” e il braccialetto nicosiano del pastry chef Felice La Porta, abbinati ai Ficodi.
La serata proseguirà con una degustazione dei prodotti lattiero-caseari del caseificio Albereto, seguita dalla masterclass dello chef Enrico Pantorno sulla “Cucina fusion”. Il programma include anche una tavola rotonda sulla sostenibilità del prodotto agroalimentare presieduta da ONAV e cooking show con la junior lady chef Aurora Testa e lo chef Vincenzo Leanza.
Sabato 21 Giugno: arte culinaria e territorio
Il secondo giorno si apre con un laboratorio didattico sull’arte dell’intaglio di verdure e frutta condotto dal maestro Giuseppe Rosano, accompagnato da degustazioni di prodotti da forno locali. La giornata prosegue con la masterclass “Su cucina territoriale – territorio racchiuso in un tortino morbido” dello chef Giuseppe Bono, curata dall’Istituto alberghiero Federico II di Enna.
L’enogastronomia siciliana sarà celebrata con la masterclass “Enografia Siciliana” sui 4 vini ONAV, mentre i cooking show vedranno protagonisti lo chef Hermes Picone con il piatto “Contrasto”, la junior Lady Chef Tosca Piemonte con le “Busiate al pesto di mandorle della terra sicula” e lo chef Giuseppe Costantino con il “Tataki di manzo siciliano, cacio bufala 40 mesi e insalata croccante” curato da Sicilia di Ulisse.
Domenica 22 Giugno: conclusione in bellezza
L’evento si conclude domenica con “Medea” alle 23:00, un finale suggestivo per celebrare tre giorni di eccellenze gastronomiche.
Un evento di rilevanza europea
“Sicily Food Vibes” rappresenta un momento significativo per la valorizzazione del patrimonio gastronomico siciliano, sostenuto da importanti istituzioni tra cui la Regione Siciliana, l’Unione Europea, il Ministero dell’Agricoltura, il Comune di Nicosia e numerosi enti locali.
L’evento non è solo una celebrazione del gusto, ma un’opportunità per promuovere la sostenibilità alimentare, la tradizione culinaria e l’innovazione gastronomica, elementi chiave che hanno portato la Sicilia a ottenere il prestigioso riconoscimento di Regione Europea della Gastronomia 2025.
Con la partecipazione di chef rinomati, produttori locali e istituzioni specializzate, Sicily Food Vibes promette di essere un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina e della cultura siciliana, offrendo un’esperienza autentica nel cuore dell’Ennese.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.