Sindaci dell’ATI verso la risoluzione del contratto con Acquaenna: decisione unanime per l’affidamento a team legale

acquaenna risoluzione
Condividi l'articolo su:

Il 9 giugno si è tenuta un’assemblea cruciale che potrebbe segnare una svolta nella gestione del servizio idrico del territorio. I sindaci dell’Assemblea Territoriale Idrica (ATI) si sono riuniti in una seduta che ha visto la partecipazione attiva anche dei comitati cittadini e delle associazioni dei consumatori, testimoniando l’ampio coinvolgimento della società civile nella questione.

Una decisione storica all’unanimità

L’assemblea ha raggiunto un risultato significativo: all’unanimità dei presenti, è stata approvata la decisione di affidare ad un team di legali specializzati la verifica delle procedure e delle condizioni necessarie per procedere verso l’interruzione del contratto con il gestore idrico Acquaenna.

Questa scelta rappresenta un passo concreto verso una possibile risoluzione delle problematiche che hanno caratterizzato la gestione del servizio idrico nel territorio, evidenziando la volontà unanime degli amministratori locali di esplorare tutte le vie legali disponibili.

Il contributo del Comitato Senz’AcquaEnna

Un elemento di particolare rilevanza è stato l’apporto documentale fornito dal comitato Senz’AcquaEnna, che ha depositato agli atti dell’assemblea una relazione tecnico-legale appositamente realizzata da uno studio legale da loro interpellato. Questo documento rappresenta un ulteriore strumento di analisi che potrà supportare il lavoro del team legale che verrà incaricato dai Sindaci.

La presenza e il contributo attivo dei comitati cittadini sottolinea come la questione del servizio idrico sia sentita non solo a livello istituzionale, ma coinvolga direttamente i cittadini che quotidianamente vivono le criticità del sistema.

Una sfida complessa ma necessaria

Come evidenziato durante l’assemblea, non si tratta di un risultato semplice da ottenere, ma la determinazione espressa all’unanimità dai presenti dimostra la consapevolezza che sia doveroso andare in questa direzione con la massima determinazione.

La complessità della situazione richiederà un approccio metodico e rigoroso dal punto di vista legale, ma la decisione unanime rappresenta un segnale forte della volontà politica di affrontare definitivamente le problematiche legate alla gestione del servizio idrico.

Prossimi passi

Con l’affidamento dell’incarico al team legale, inizierà ora una fase di approfondimento tecnico-giuridico che dovrà verificare la fattibilità e le modalità per procedere verso l’interruzione del contratto con Acquaenna. I risultati di questa analisi saranno determinanti per definire le strategie future dell’ATI Idrico.



Condividi l'articolo su: