La deputata regionale del Movimento 5 Stelle Roberta Schillaci ha presentato un’interrogazione parlamentare al presidente della Regione Siciliana e all’assessore alle Infrastrutture per sollecitare interventi urgenti sulla Strada Provinciale 7/b che collega Assoro a Dittaino, chiusa formalmente dal 2013 per motivi di sicurezza ma ancora percorsa quotidianamente a rischio degli utenti.
L’iniziativa è scaturita da un incontro tra la parlamentare e il gruppo territoriale di Assoro del Movimento 5 Stelle, che da tempo si batte per la risoluzione di questa problematica che interessa non solo gli abitanti di Assoro ma anche quelli dei comuni limitrofi.
Una strada strategica abbandonata da oltre un decennio
La Strada Provinciale 7/b rappresenta un collegamento fondamentale per il territorio, utilizzata quotidianamente da auto, mezzi pesanti, lavoratori, residenti e turisti diretti alla zona industriale di Dittaino, agli svincoli autostradali o al Sicilia Outlet Village. Nonostante la chiusura formale risalente al 2013, la strada continua ad essere percorsa con tutti i rischi che ne derivano per la sicurezza pubblica.
“È inaccettabile che nel 2025 una strada strategica per un intero territorio venga lasciata all’abbandono e soprattutto che venga messa in pericolo l’incolumità dei cittadini“, ha dichiarato l’onorevole Schillaci, sottolineando come in dodici anni nessun intervento strutturale abbia mai portato al ripristino completo del tratto.
La denuncia: transito “a proprio rischio e pericolo”
Particolarmente grave è la situazione descritta dalla deputata regionale: chi percorre la strada lo fa “a proprio rischio e pericolo”, come specificato negli stessi permessi temporanei rilasciati, mentre l’ente pubblico si dichiara non responsabile di eventuali danni. Una condizione che evidenzia l’assurdità di una situazione in cui si consente il transito su una strada dichiarata non sicura, scaricando ogni responsabilità sui cittadini.
Le richieste al Governo regionale
Nell’interrogazione parlamentare, l’onorevole Schillaci ha chiesto al Governo regionale chiarimenti su diversi aspetti cruciali: se siano previsti interventi per la messa in sicurezza e riapertura della strada, se si intenda sollecitare con urgenza gli enti competenti e se verranno attivati controlli più efficaci per evitare il transito indiscriminato in condizioni di piena insicurezza.
L’impegno del Movimento 5 Stelle territoriale
Il gruppo territoriale di Assoro del Movimento 5 Stelle ha espresso gratitudine per l’interessamento della deputata regionale: “Ringraziamo l’onorevole Roberta Schillaci che, dopo i nostri colloqui a Palermo, ha accolto la nostra richiesta e ha presentato un’interrogazione al presidente della Regione e all’assessore alle Infrastrutture. Nonostante siamo forza di opposizione alla Regione cerchiamo di portare avanti le istanze dei territori e speriamo di ottenere dei risultati“.
L’iniziativa rappresenta un esempio concreto di come l’attività parlamentare possa farsi interprete delle esigenze territoriali, cercando di dare risposte a problematiche che incidono direttamente sulla vita quotidiana dei cittadini e sullo sviluppo economico del territorio.
La Strada Provinciale 7/b rimane quindi al centro dell’attenzione politica, con la speranza che l’interrogazione parlamentare possa finalmente sbloccare una situazione di stallo che dura da troppi anni, garantendo la sicurezza degli utenti e ripristinando un collegamento vitale per l’economia e la mobilità dell’area.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.