Il 7 febbraio 2025, alle ore 16:19 (ora italiana), un terremoto di magnitudo 4.8 è stato registrato nell’area delle Isole Eolie, in provincia di Messina. La scossa, localizzata dalla Sala Operativa INGV di Catania, ha avuto epicentro con coordinate geografiche 38.4940 di latitudine e 14.4600 di longitudine, a una profondità di 17 chilometri.
Il sisma, che rientra nella categoria dei terremoti di media intensità, è stato immediatamente monitorato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Al momento non sono stati segnalati danni a persone o cose, ma l’evento ha certamente destato preoccupazione nella popolazione locale.
Le Isole Eolie, arcipelago vulcanico situato nel mar Tirreno a nord della Sicilia, sono da sempre considerate un’area ad alta attività sismica e vulcanica. La zona è caratterizzata dalla presenza di vulcani attivi come Stromboli e Vulcano, che rendono il territorio particolarmente sensibile a movimenti tellurici.
Il terremoto è stato avvertito dalle popolazioni del Messinese e nelle province di Enna, Catania e Palermo.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.