Tre nuovi commissari rafforzano la Questura di Enna

Funzionari Questura Enna 160625
Condividi l'articolo su:

La Questura di Enna si arricchisce di tre nuovi funzionari della Polizia di Stato, tutti con solide competenze giuridiche e specializzazioni tecniche che contribuiranno a potenziare l’efficacia operativa del presidio di sicurezza ennese.

Esperienza in cybersecurity per il commissario capo Muffoletto

Il commissario capo Francesco Muffoletto, 37 anni, porta con sé un bagaglio di esperienza particolarmente significativo nel settore della sicurezza informatica. Laureato in Giurisprudenza all’Università di Palermo nel 2014 e abilitato alla professione forense nel 2018, Muffoletto ha completato la sua formazione con il 108° Corso per Commissari della Polizia di Stato.

La sua carriera operativa si è sviluppata inizialmente presso l’XI Reparto Mobile di Palermo, dove dal 2020 al 2023 ha guidato l’Ufficio Amministrazione. Successivamente ha maturato una preziosa esperienza nel campo della cybersecurity presso il Centro Operativo Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale di Palermo, dove ha ricoperto prima il ruolo di Funzionario addetto e poi di Dirigente del I Settore.

Due giovani commissarie con formazione accademica d’eccellenza

Le commissarie Anna Poidomani e Giuliana Caponnetto rappresentano la nuova generazione di funzionari della Polizia di Stato, entrambe formate nel prestigioso 113° Corso per Commissari concluso nel giugno 2024.

La dottoressa Poidomani, 28 anni, si distingue per il profilo accademico di alto livello. Laureata in Giurisprudenza a Catania nel 2022, sta attualmente completando un dottorato di ricerca in Giurisprudenza internazionale presso lo stesso ateneo. La sua specializzazione in diritto penale è stata arricchita dalla partecipazione al progetto europeo RECOVER, focalizzato sul riconoscimento reciproco degli ordini di congelamento e confisca tra efficienza e rispetto dello stato di diritto.

La dottoressa Caponnetto, 31 anni, anch’essa laureata in Giurisprudenza a Catania nel 2017 e abilitata alla professione forense nel 2021, vanta una significativa esperienza nell’ambito giudiziario. Prima dell’ingresso in Polizia, ha prestato servizio presso la Corte d’Appello di Catania come addetto all’ufficio per il processo nella sezione penale, acquisendo competenze specifiche nel contenzioso amministrativo.

Un rafforzamento strategico per il territorio

L’arrivo di questi tre funzionari rappresenta un importante rafforzamento per la Questura di Enna, che potrà ora contare su competenze diversificate e complementari. La presenza di un esperto in cybersecurity come il commissario Capo Muffoletto risponde alle crescenti esigenze di contrasto ai crimini informatici, mentre le competenze in diritto penale internazionale e nell’ambito giudiziario delle due commissarie contribuiranno a elevare la qualità dell’azione investigativa e amministrativa.

L’assegnazione di personale altamente qualificato conferma l’attenzione delle autorità centrali verso il presidio di sicurezza del territorio ennese, garantendo ai cittadini un servizio sempre più professionale ed efficace.



Condividi l'articolo su: