Troina Ambiente: accordo raggiunto per i lavoratori, l’opposizione chiede chiarimenti in un consiglio straordinario

I dipendenti di Troina Ambiente srl
Condividi l'articolo su:

Si avvia verso la conclusione la vertenza dei lavoratori di “Troina Ambiente”, società di servizi che si occupa della raccolta e smaltimento dei rifiuti, con un accordo tra lavoratori e società a seguito della mediazione della CGIL.

Un’iniziativa che viene accolta con cauto ottimismo dal gruppo di opposizione comunale che da tempo ha sollevato la questione, con vari atti e iniziative sia in seno al consiglio comunale che in varie comunicazioni pubbliche.

Apprendiamo – dice una nota del gruppo dei consiglieri di opposizione costituito da Linguanti, Casabona, Carrubba e Gagliano – di una possibile svolta a favore dei dipendenti della società “Troina Ambiente”. Una risoluzione che salutiamo positivamente e che conferma le perplessità che da diversi mesi denunciamo in merito alla gestione di questa società, pagata dai nostri concittadini. Noi – continua la nota – esplicitando la nostra funzione di controllo, più volte abbiamo sollecitato il controllo analogo che non ci risulta sia mai stato esercitato dall’amministrazione comunale. Aggiungiamo inoltre che da diversi anni abbiamo più volte condannato la gestione del presidente e del CDA della società, a nostro parere non adeguata, ma soprattutto – continua la nota – il legame con l’amministrazione comunale che dal 2017 non ha esercitato nessun controllo, facendo finta di non vedere e non fare nulla in merito allo stato gestionale della società che ha di fatto portato a uno stato di attuale degenerazione. Auspichiamo un cambio di rotta, nell’interesse dei lavoratori e dei cittadini che non possono subire una politica autoreferenziale, sempre alla ricerca di un consenso che stride fortemente con gli interessi dei cittadini. Noi, come opposizione, non arretreremo e saremo sempre vigili – conclude la nota dei consiglieri – e vogliamo anche capire perché, a fronte di una virtuosa raccolta differenziata, contestualmente non viene garantita una sorta di premialità per i cittadini, come invece avviene in tanti altri comuni”.

Venerdì 6 giugno è in programma un consiglio comunale straordinario, richiesto e ottenuto dall’opposizione proprio su questo tema, per comprendere i termini precisi degli accordi sottoscritti.



Condividi l'articolo su: