Troina si prepara a vivere uno dei suoi appuntamenti più attesi dell’anno. Il Comune e la Pro Loco hanno ufficializzato le date della XXVII edizione della Sagra della Vastedda cu Sammucu, che si terrà sabato 14 e domenica 15 giugno 2025. Un evento che negli anni ha consolidato la sua importanza nel panorama delle manifestazioni enogastronomiche siciliane, diventando un punto di riferimento per la valorizzazione delle tradizioni locali.
Un’eccellenza gastronomica da scoprire
Protagonista indiscussa della manifestazione sarà la “vastedda cu sammucu”, una focaccia tipica di Troina che rappresenta un perfetto esempio di come la tradizione culinaria siciliana sappia trasformare ingredienti semplici in autentiche delizie. La specialità, farcita con tuma e salame nostrani, è impreziosita dall’inconfondibile aroma dei fiori di sambuco, raccolti nel momento della loro massima fioritura per garantire il profumo più intenso e caratteristico.
Questa preparazione unica nel suo genere racconta la storia di un territorio che ha saputo preservare le sue ricette tradizionali, tramandandole di generazione in generazione e facendone un simbolo identitario della comunità troiniese.
Due giorni di festa tra tradizione e cultura
La sagra non si limiterà alla sola degustazione della vastedda cu sammucu, ma offrirà ai visitatori un’esperienza completa che abbraccia diversi aspetti della cultura locale. Durante i due giorni della manifestazione, sarà possibile partecipare a spettacoli folkloristici e musicali che animeranno le vie del centro storico, mentre le visite guidate nei musei e tra le bellezze architettoniche di Troina permetteranno di scoprire il ricco patrimonio artistico e culturale della città.
Non mancheranno le escursioni nella natura circostante, che offriranno l’opportunità di ammirare i paesaggi suggestivi dei Nebrodi, e le attività pensate per coinvolgere visitatori di tutte le età, rendendo la sagra un evento davvero inclusivo e adatto a tutta la famiglia.
Il cuore della manifestazione
Le location principali della sagra saranno via Nazionale, via Umberto e piazza Matteotti, che si trasformeranno nel cuore pulsante della manifestazione. Qui troveranno spazio gli stand gastronomici, i punti degustazione e le principali attività dell’evento, creando un percorso che permetterà ai visitatori di immergersi completamente nell’atmosfera festosa e accogliente che caratterizza questa celebrazione.
L’organizzazione sta già lavorando intensamente per garantire un’edizione all’altezza delle aspettative, con un programma ricco di novità che sarà svelato nei prossimi aggiornamenti.
Come rimanere aggiornati
Per non perdere nessuna informazione sull’evolversi dei preparativi e sul programma completo della manifestazione, è possibile seguire i canali ufficiali dell’evento: la pagina dedicata sul portale Enjoy Troina, oltre ai profili Facebook, Instagram e YouTube della sagra, che forniranno aggiornamenti costanti e contenuti esclusivi.
La XXVII Sagra della Vastedda cu Sammucu si conferma così come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti della buona cucina tradizionale e per chi desidera vivere un’esperienza autentica nel cuore della Sicilia più genuina.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.