Enna si prepara a scendere in piazza per dire basta al massacro del popolo palestinese. Sabato 14 giugno 2025, alle ore 18:30, Piazza Umberto ospiterà una manifestazione che mira a rompere il silenzio e risvegliare la coscienza collettiva del territorio.
L’iniziativa, promossa dall’ARCI Enna e dal Circolo Arci Petra A.P.S, nasce dalla necessità di non restare più “voltati dall’altra parte” di fronte a quello che gli organismi definiscono “atti disumanitari” in corso a Gaza. L’appuntamento è fissato davanti al Teatro di Piazza Umberto, nel cuore della città capoluogo di provincia.
“Quanto sta accadendo a Gaza è terrificante”, si legge nel comunicato degli organizzatori, che denunciano una situazione di complicità nel silenzio che non può più essere tollerata. La manifestazione si configura come un appello rivolto tanto alla cittadinanza quanto alle istituzioni locali.
Le richieste della mobilitazione
Gli organizzatori avanzano richieste precise e articolate: il cessate il fuoco immediato, la protezione internazionale per le popolazioni di Gaza e Cisgiordania, il riconoscimento dello Stato di Palestina e il rispetto delle sentenze della Corte Penale Internazionale.
La manifestazione si caratterizza per la sua natura “provinciale, larga, plurale, aperta”, come sottolineano i promotori. Una scelta deliberata quella di lanciare l’iniziativa “senza simboli nel manifesto”, per accogliere invece “una pluralità di voci” e permettere a ciascun partecipante di esprimersi “con la propria identità, con le proprie bandiere, con le proprie parole”.
Un appello trasversale
L’invito è esteso a tutte le realtà sociali, culturali e istituzionali del territorio, così come a tutti i cittadini che “vogliono prendere posizione per la giustizia e la libertà”. La formula scelta dagli organizzatori punta a creare uno spazio di mobilitazione inclusivo, dove diverse sensibilità possano convergere su obiettivi condivisi.
La manifestazione di Enna si inserisce nel più ampio panorama delle mobilitazioni che in tutta Italia stanno caratterizzando questo periodo, con l’obiettivo di mantenere alta l’attenzione su una crisi internazionale che continua a suscitare preoccupazione e indignazione nell’opinione pubblica.
L’appuntamento è quindi per sabato 14 giugno alle 18:30 in Piazza Umberto, per quella che si annuncia come una delle più significative manifestazioni di solidarietà organizzate nel territorio ennese negli ultimi tempi.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.