Un percorso di cura e riabilitazione esemplare alla RSA FBC Ospedaliera di Leonforte

Staff e paziente RSA FBC Ospedaliera di Leonforte
Condividi l'articolo su:

Nel delicato momento di affrontare un intervento chirurgico, è fondamentale poter contare su una rete di professionisti che, con competenza e dedizione, garantiscano il miglior percorso di recupero possibile. La storia della signora che ha recentemente attraversato questa esperienza è un chiaro esempio di come la sanità, unita alla sensibilità umana, possa fare la differenza.

Dopo essere stata operata dal dr. Savatteri, Primario e Ortopedico della UO di Ortopedia del P.O. Basilotta di Nicosia, la signora ha intrapreso il suo cammino di riabilitazione con il supporto attento e mirato di una equipe di specialisti. Su richiesta dei familiari, è stata trasferita presso la RSA FBC Ospedaliera di Leonforte, dove ha iniziato il percorso post-intervento sotto la guida della dr.ssa Grazia Pittalà, specialista Fisiatra e direttore sanitario della struttura, gestita con grande professionalità dalla Cooperativa Keramos.

Grazie al lavoro instancabile del personale sanitario coordinato da Lella Rosa, la signora ha potuto beneficiare di un’assistenza impeccabile. L’impegno dei fisioterapisti, degli infermieri, degli OSS e di tutto il team della RSA è stato determinante per garantire non solo il recupero fisico della paziente, ma anche il suo benessere psicologico, elemento chiave per affrontare con serenità e fiducia ogni fase della riabilitazione.

Oltre alla professionalità indiscutibile, ciò che ha colpito maggiormente è stato il calore umano, la capacità di alleviare le preoccupazioni della famiglia e di creare un ambiente accogliente e rassicurante. Quando la sanità si unisce alla sensibilità e alla dedizione, il risultato non può che essere straordinario.

Questa esperienza testimonia quanto sia importante la collaborazione tra specialisti, strutture ospedaliere e famiglie per garantire ai pazienti il miglior percorso di cura possibile. A tutti coloro che hanno reso questo recupero un successo, va un sentito ringraziamento: il loro impegno ha trasformato un momento difficile in una storia di speranza e rinascita.

Il messaggio dei familiari

Grazie di cuore per quanto avete fatto per la nonna!!!
In questi due mesi ognuno di voi ha lasciato un meraviglioso ricordo… iniziando dalla dottoressa Grazia Pittalà, alla coordinatrice Lella Rosa, ai fisioterapisti, agli infermieri, agli OSS e ai cuochi.
Grazie infinite alla vostra impeccabile professionalità, anche quando tutto sembrava difficile, voi siete riusciti ad alleviare in primis le nostre ansie e poi ad eseguire un percorso riabilitativo eccellente alla nonna. Siete stati una straordinaria famiglia….ve ne saremo sempre grati!!!”



Condividi l'articolo su: