La magia del Natale è arrivata anticipatamente al quinto piano del presidio ospedaliero di Leonforte, dove è ubicata la RSA gestita da Keramos. Il laboratorio di creazione del presepe, realizzato dai pazienti sotto la guida attenta della coordinatrice Lella Rosa e dell’animatore Antonio Maria, ha trasformato un’attività artigianale in un’esperienza di condivisione e armonia.
Il progetto, patrocinato da Keramos nella persona della dottoressa Assunta Smantello, rappresentante legale della cooperativa che gestisce il servizio e supportato dallo staff della RSA e dalla direttrice sanitaria, la dottoressa Pittalà, ha visto i pazienti impegnati attivamente nella creazione del presepe. Ogni paziente ha contribuito con il proprio tocco personale, dalla realizzazione delle statuine alla costruzione della scenografia, dimostrando quanto l’impegno e la collaborazione possano portare a risultati straordinari.
Vedere l’entusiasmo e l’armonia con cui i pazienti hanno collaborato è stato un momento di grandissima soddisfazione. La loro dedizione e il loro impegno hanno permesso di realizzare un presepe unico, simbolo di unità e speranza. La dottoressa Pittalà e tutto lo staff sanitario hanno espresso il loro orgoglio per il coinvolgimento e la creatività dimostrati dai pazienti.
All’inaugurazione del presepe, presieduta da padre Giuseppe la Giusta, vi è stata la straordinaria partecipazione dei ragazzi del centro di accoglienza di Assoro della Cooperativa Solmed, con la presenza della coordinatrice Mariella Castello, della mediatrice Elisa Calandra e dell’operatrice Domy Castello. I ragazzi hanno allietato i nostri pazienti con canti natalizi preparati da loro, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente. Assistere allo scambio di canti natalizi tra i ragazzi e i pazienti ospiti della RSA è stato un momento di grande emozione e gioia.
Il presepe creato non è solo una decorazione natalizia, ma un simbolo di speranza e comunità. Ogni elemento del presepe racconta una storia di solidarietà e amicizia, evidenziando l’importanza del lavoro di squadra e della partecipazione attiva di ogni individuo. Il risultato finale, meraviglioso e commovente, è un tributo all’impegno e alla passione dei pazienti e dello staff della RSA Lella Rosa.
La riuscita di questo progetto non sarebbe stata possibile senza il supporto costante della coordinatrice Lella Rosa, dell’animatore Antonio Maria, e del team sanitario guidato dalla dottoressa Pittalà. La loro dedizione ha ispirato i pazienti a dare il meglio di sé, creando un ambiente di lavoro armonioso e produttivo.
Il laboratorio di creazione del presepe è una chiara dimostrazione di come l’arte e la collaborazione possano trasformare un’attività ordinaria in un’esperienza straordinaria. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto, il Natale alla RSA di Leonforte sarà indimenticabile.
Redazione TeleNicosia.it fondata nel luglio del 2013. La testata è iscritta al Tribunale di Nicosia al n° 2/2013.