Una classe da premio! Riconoscimento per la recensione del libro di Susanna Tamaro “L’amore di un cane” per la classe 3ª A del Liceo Scientifico “Fratelli Testa” di Nicosia

Taobukteen 3a liceo scientifico Testa Nicosia 1
Condividi l'articolo su:

Grande soddisfazione per la classe 3ª A del Liceo Scientifico “Fratelli Testa” di Nicosia, che sabato 21 giugno durante il Taobuk – Festival Internazionale del libro, tenutosi a Taormina dal 19 al 23 giugno, ha ricevuto il primo premio al concorso letterario “Taobukteen ”, promosso dalla sezione dedicata alle Scuole Superiori e dall’USR Sicilia.

L’iniziativa invitava gli studenti a leggere un libro tra i tanti proposti ed a scriverne una recensione. La classe, capitanata dagli alunni Simone Torregrossa e Lorenzo Ridolfo, ha accolto con entusiasmo la proposta della loro professoressa di filosofia Katia Gagliano, ha scelto il testo della scrittrice triestina, lavorando con passione e impegno e confrontandosi sui diversi temi trattati.

Taobukteen 3a liceo scientifico Testa Nicosia 2

Si tratta di un libro toccante che ha saputo emozionare e far riflettere i ragazzi, spingendoli a confrontarsi sul legame tra esseri umani e animali, sull’importanza della cura e dell’empatia. La genuinità e semplicità delle parole dell’autrice è arrivata direttamente al cuore degli studenti, toccandondo tematiche sempre attuali, anche se troppo spesso ignorate o ritenute normali. Ad esempio l’avvelenamento, volontario o casuale, l’abbandono clandestino che alimenta il randagismo e gli abusi, troppo spesso mascherati come rieducazione comportamentale. Attraverso le sue esperienze, l’autrice invita a considerare i cani non solo come animali da compagnia, ma come esseri sensibili e intelligenti che meritano rispetto e amore, una riflessione silenziosa e radicale sull’amore come dono disinteressato, come presenza pura e incondizionata. In un mondo che ha dimenticato la lentezza e la cura, Susanna Tamaro restituisce, con questo piccolo grande libro, una filosofia incarnata. Una lezione di umanità insegnata dal più fedele degli animali. E forse, come sussurra ogni pagina, è proprio nel riflesso degli occhi di un cane che possiamo finalmente ritrovare il nostro volto più autentico.

Il risultato è stato una recensione corale, intensa e partecipata, che ha colpito la giuria per la sincerità e la maturità con cui è stata scritta: “Un testo autentico, che mostra come la lettura possa diventare un’esperienza condivisa e coinvolgente ” .

Taobukteen 3a liceo scientifico Testa Nicosia 3

Durante la cerimonia, svoltasi al palazzo dei Congressi di Taormina alla presenza delle autorità locali, degli organizzatori del festival, degli altri istituti partecipanti e dell’autrice, gli studenti hanno ricevuto una targa direttamente dalle mani della Tamaro.

Un ringraziamento speciale va al dirigente scolastico del “Fratelli Testa”, il prof. Giuseppe Chiavetta, che ha sempre appoggiato, promosso e incentivato le iniziative culturali e di valorizzazione delle discipline e a Susanna Tamaro, per aver scritto un libro che ha saputo toccare il cuore degli studenti.



Condividi l'articolo su: